FiberCop chiude il 2024 con ricavi a 3,9 miliardi ed Ebitda a 2 miliardi di euro

Sarmi (FiberCop): "La nostra strategia di sviluppo della fibra ottica rappresenta la migliore garanzia per la crescita futura dell’azienda"

di Redazione Corporate
Corporate - Il giornale delle imprese

FiberCop, presentati i risultati al 31 dicembre 2024: ricavi pari a 3,9 miliardi ed Ebitda a 2 miliardi di euro

Bilancio 2024 positivo per FiberCop, che registra "solidi risultati" con ricavi pari a 3,9 miliardi di euro e un Ebitda dopo leasing (Ebitdaal) di 1,9 miliardi di euro. Un esercizio segnato da un’importante crescita degli investimenti, che hanno raggiunto quota 2,4 miliardi di euro, di cui 1,4 miliardi nel secondo semestre successivi al perfezionamento dell’acquisizione della rete di accesso da TIM.

Particolarmente rilevante l’impegno nell’ambito del Pnrr, con 829 milioni di euro investiti nel corso del 2024, in linea con la tabella di marcia stabilita per la realizzazione dei progetti previsti. Nel corso dell’anno, la copertura FTTH (Fiber To The Home) ha registrato un’accelerazione, con l’estensione della rete a oltre 2 milioni di nuove unità immobiliari, di cui oltre 600.000 ricomprese nei lotti del Pnrr. La quota di mercato di FiberCop, misurata sul volume complessivo dei servizi di accesso wholesale, ha così raggiunto il 72,4%.

Sul fronte finanziario, la posizione della società è definita solida, con un indebitamento netto di 9,2 miliardi di euro al 31 dicembre 2024, senza la necessità di ricorrere a nuovi finanziamenti dopo l’acquisizione della rete da TIM. La disponibilità di un ampio margine di liquidità consente di coprire le scadenze oltre il 2028.

Massimo Sarmi, Presidente e Amministratore Delegato di FiberCop, ha commentato: "Sono molto lieto di annunciare i primi risultati finanziari pro-forma di FiberCop per il 2024. In soli sei mesi dalla sua costituzione, FiberCop ha registrato solidi risultati finanziari e significativi traguardi operativi. La nostra strategia di sviluppo della fibra ottica rappresenta la migliore garanzia per la crescita futura dell’azienda. Il flusso di cassa generato dalla nostra infrastruttura sostiene lo sviluppo verso l’FTTH, come dimostrato dall’accelerazione nell’installazione della fibra registrata nel secondo semestre del 2024. Il mercato italiano si caratterizza per la sua forte evoluzione verso l’economia digitale, sostenuta dalla velocità e stabilità di trasmissione dei dati. Alla luce di questi futuri sviluppi, l'azienda continua nel suo impegno a fornire una copertura FTTH al 100% nelle aree obiettivo nei prossimi tre anni. FiberCop svolge un ruolo strategico nel contesto economico e imprenditoriale italiano, abilitando la crescita del Paese attraverso un’infrastruttura a prova di futuro al servizio di istituzioni, imprese e cittadini”.

 

Tags:
fibercop 2025fibercop crescitafibercop ebitdafibercop ricavifibercop risultati