Fincantieri: Vard firma un nuovo contratto con Dong Fang Offshore per una nave da operazioni subacquee
Il contratto segna la terza collaborazione tra Vard e DFO, che ha già commissionato due Commissioning Service Operations Vessels a maggio 2024
Fincantieri: Vard sigla un accordo da 113,5 milioni di euro con Dong Fang Offshore per la realizzazione di una nave per operazioni subacquee nell’offshore
Vard, la controllata norvegese del Gruppo Fincantieri, specializzata nella costruzione di navi speciali, ha siglato un nuovo contratto con Dong Fang Offshore (DFO) per la progettazione e la costruzione di una nave destinata alle operazioni subacquee offshore. Questo accordo, del valore di 113,5 milioni di euro, include anche un’opzione per la realizzazione di ulteriori unità in futuro. Il nuovo contratto conferma la continua espansione e l’affermazione di Vard come leader globale nel settore delle navi specializzate.
Dong Fang Offshore, fondata nel 2019, è uno dei maggiori fornitori di unità di supporto offshore nella regione Asia-Pacifico, con un portafoglio che include operazioni in vari settori, tra cui l’eolico offshore, l’energia e le telecomunicazioni. Questo contratto segna la terza collaborazione tra Vard e DFO, che ha già commissionato due Commissioning Service Operations Vessels a maggio 2024.
La nuova nave, basata sul progetto VARD 3 39, sarà una piattaforma altamente versatile e attrezzata per operazioni subacquee, interventi di manutenzione e la posa di cavi, con particolare attenzione agli ambiti dell’eolico offshore e delle telecomunicazioni. Il progetto prevede uno scafo ottimizzato e un avanzato sistema di propulsione, che garantiranno eccellenti capacità di manovrabilità in mare, stabilità e precisione nel mantenimento della posizione. Queste caratteristiche renderanno la nave ideale per operazioni in ambienti complessi e in condizioni di mare difficili.
La nave avrà una lunghezza di 121,3 metri e una larghezza di 23 metri, con una velocità massima di 14 nodi. In grado di ospitare fino a 130 persone in 90 cabine, sarà progettata per garantire alti standard di comfort, funzionalità e sostenibilità ambientale. L’unità sarà dotata di una gru offshore con compensazione attiva dell'onda (Active Heave-Compensation) da 250 tonnellate, un ampio ponte di lavoro di 1.200 m² predisposto per operazioni di riparazione cavi, e hangar per veicoli sottomarini pilotati da remoto (ROV) su entrambi i lati della nave. Inoltre, la nave sarà progettata per l’installazione di un sistema di passerella compensata rispetto al movimento marino, un carosello per l’installazione di cavi, un trencher di grandi dimensioni e un ponte di volo per elicotteri, tutti elementi che contribuiranno a rendere l’unità altamente operativa nelle missioni subacquee complesse.
Lo scafo della nave sarà realizzato presso il cantiere Vard di Brăila, in Romania, mentre l’allestimento finale e la consegna saranno eseguiti presso il cantiere Vard Søviknes, in Norvegia. La consegna della nave è prevista per l’inizio del secondo trimestre del 2027, consolidando ulteriormente la partnership tra Vard e Dong Fang Offshore e contribuendo alla crescita del settore offshore nella regione Asia-Pacifico.