FS, Polo Logistica: avviati i collegamenti per il trasporto delle nuove metro di Roma
De Filippis (Mercitalia Logistics): "Siamo orgogliosi di rinnovare la collaborazione con un player così importante come Hitachi Rail per il trasporto delle sue Metropolitane nelle principali città italiane"
Gruppo FS, Polo Logistica avvia i collegamenti per il trasporto ferroviario delle nuove metro di Roma: un’innovativa modalità 'Tutto Treno' per ridurre traffico e emissioni
Mercitalia Rail, società del Polo Logistica del Gruppo FS, ha avviato con successo i collegamenti per il trasporto in modalità “tutto treno” dei nuovi treni destinati alla Metro di Roma. Il primo convoglio, prodotto da Hitachi Rail, è già arrivato a destinazione nella Capitale, segnando l'inizio di una serie di trasporti ferroviari innovativi che garantiranno l'arrivo delle nuove metropolitane per la linea B della città.
I treni, fabbricati nello stabilimento Hitachi Rail di Reggio Calabria, vengono trasferiti direttamente via ferro fino ai depositi ATAC di Magliana Nord, grazie alla rete ferroviaria nazionale gestita da RFI, fino a Roma Ostiense. Da lì, i convogli si immettono sulla linea Roma-Lido, gestita da ASTRAL, completando così il percorso senza l’ausilio di camion per il trasporto dell’ultimo miglio. Questo approccio innovativo non solo riduce significativamente il traffico stradale, ma elimina anche la necessità di smontare e rimontare i treni, un aspetto che rappresenta una vera e propria rivoluzione nel settore dei trasporti ferroviari.
"Siamo orgogliosi di rinnovare la collaborazione con un player così importante come Hitachi Rail per il trasporto delle sue Metropolitane nelle principali città italiane. Grazie alla grande sinergia con tutti gli attori coinvolti, siamo riusciti a mettere in campo una modalità di trasporto door-to-door interamente su ferro che abbatte le emissioni e evita la circolazione dei tir nei tratti urbani della capitale. Una gestione efficiente, innovativa e sostenibile per ridurre l’impatto ambientale e sociale sui romani e sui tanti turisti che visiteranno la Capitale in questo anno giubilare", ha dichiarato Sabrina De Filippis, Amministratore Delegato di Mercitalia Logistics.
Il progetto, che prevede oltre 20 viaggi dal capoluogo calabrese per trasferire altrettanti treni, porterà a un significativo risparmio di CO2, con una stima di 215 tonnellate di CO2 in meno rispetto al trasporto su camion. Ogni convoglio trasportato misura circa 134 metri di lunghezza, con un peso complessivo di circa 210 tonnellate, ed è composto da sei casse e due carri scudo.
Questa iniziativa fa parte di un contratto aggiudicato a Mercitalia Rail da Hitachi Rail nei mesi scorsi, consolidando ulteriormente la leadership della società nel settore dei trasporti ferroviari eccezionali e speciali. I servizi attivati non solo migliorano l’efficienza del trasporto delle nuove metropolitane, ma pongono anche una forte enfasi sulla sostenibilità e sull’innovazione tecnologica, al fine di ridurre l’impatto ambientale delle operazioni logistiche.