Messapical: dalla crisi del 2007 al successo imprenditoriale

Fondata in un momento di incertezza, l'azienda pugliese ha trasformato le difficoltà del settore edilizio in un'opportunità, puntando su qualità e innovazione

di Redazione Corporate
Corporate - Il giornale delle imprese

Messapical si è affermata come leader del settore edilizio pugliese dimostrando che la lungimiranza può trasformare una crisi in opportunità

Nel 2007, quando l'Italia affrontava una delle crisi più difficili per il settore edilizio, a Ceglie Messapica, in provincia di Brindisi, nasceva Messapical. Fondata da Vito D'Acquarica, Vito Galetta, Andrea Chirulli e Giovanni Della Fortuna, l'azienda ha rappresentato fin dall'inizio una scommessa audace in un mercato in contrazione. Con la visione di trasformare un momento di difficoltà in un'opportunità, i quattro imprenditori hanno posto le basi di quella che oggi è una delle realtà più solide nel settore del calcestruzzo pronto per l'uso.

La nascita di Messapical, situata nella contrada Beneficio presso la storica sede del Gruppo Chirulli, non è stata una semplice operazione commerciale. In un periodo in cui il settore edilizio registrava una frenata generalizzata, i fondatori hanno intravisto la possibilità di rispondere alla domanda di qualità e innovazione, anticipando la necessità di un calcestruzzo affidabile e prodotto con criteri avanzati.

Ciò che ha distinto Messapical sin dagli esordi è stata la capacità di combinare radicamento territoriale e sguardo rivolto al futuro. Con un investimento significativo in tecnologie all'avanguardia, l'azienda ha garantito fin dal primo giorno un controllo rigoroso dei processi produttivi, dall'approvazione delle materie prime alla distribuzione finale. Questo approccio non solo ha permesso di conquistare una fetta di mercato importante, ma ha anche rafforzato la fiducia degli operatori del settore, che hanno visto in Messapical un partner affidabile.

Oggi, Messapical rappresenta una storia di successo e l'azienda continua a crescere, servendo la provincia di Brindisi e le aree limitrofe di Lecce e Taranto. Messapical ha contribuito in modo significativo allo sviluppo infrastrutturale del territorio, dimostrando come una visione imprenditoriale lungimirante possa non solo superare le crisi, ma anche costruire un futuro solido. La storia di Messapical è una testimonianza di resilienza e di come, anche nei momenti di maggiore incertezza, sia possibile costruire una realtà imprenditoriale di successo. 

Tags:
messapical 2024messapical crisi 2007messapical ediliziamessapical innovazionemessapical puglia