Polis, Poste Italiane: esteso ai piccoli comuni il servizio per rilascio di certificati anagrafici e passaporti

L’iniziativa rappresenta un passo avanti nella modernizzazione dell'azienda che con il progetto Polis intende portare i servizi digitali in circa 7.000 comuni italiani

di Redazione Corporate
Corporate - Il giornale delle imprese

Poste Italiane, negli uffici dei piccoli comuni arriva il servizio per  rilascio dei certificati anagrafici e dei passaporti grazie al progetto Polis

I cittadini dei piccoli comuni italiani possono contare su un nuovo tassello della digitalizzazione della Pubblica Amministrazione: è stato esteso a tutta la rete degli uffici postali coinvolti nel progetto Polis di Poste Italiane il servizio di rilascio dei certificati anagrafici e di Stato civile. Un'iniziativa che mira ad avvicinare i servizi pubblici alle persone, anche nei centri più isolati del Paese.

Sono 15 i certificati disponibili, rilasciati su autorizzazione del Ministero dell’Interno: tra questi figurano il certificato di nascita, residenza, cittadinanza, stato civile e stato di famiglia. I documenti possono essere richiesti sia singolarmente che in forma contestuale, ovvero combinando più certificati in un unico documento. Il servizio è accessibile non solo per sé stessi ma anche per i familiari registrati nello stesso nucleo anagrafico.

L’iniziativa rappresenta un ulteriore passo avanti nel percorso di modernizzazione di Poste Italiane, che con il progetto Polis intende portare i servizi digitali della PA in circa 7.000 comuni italiani con meno di 15.000 abitanti. Un obiettivo ambizioso, che sta prendendo forma anche grazie ai circa 4.000 interventi già avviati per l’ammodernamento degli uffici postali.

Oltre ai certificati anagrafici, si sta consolidando anche un altro servizio molto richiesto: il rilascio e rinnovo del passaporto presso gli uffici postali. Dopo l’avvio a Roma, Bologna e altri capoluoghi, il servizio è stato recentemente esteso anche agli uffici di Milano e Napoli. I numeri confermano il successo dell'iniziativa: sono già circa 50.000 le richieste pervenute, sia dagli sportelli aderenti al progetto Polis sia da quelli delle grandi città.

Ma il progetto Polis non guarda solo al digitale. Grande attenzione è riservata anche alla sostenibilità ambientale: continuano infatti le installazioni di pannelli fotovoltaici e di colonnine per la ricarica dei veicoli elettrici, che al termine del piano saranno 5.000 su tutto il territorio nazionale.

Poste Italiane si conferma così un attore strategico per l’innovazione dei servizi pubblici, ponendosi al fianco dei cittadini non solo nei grandi centri, ma anche nei piccoli comuni spesso dimenticati dalle infrastrutture tradizionali.

Tags:
poste italiane 2025poste italiane certificatiposte italiane passaportoposte italiane piccoli comuniposte italiane polis