Poste Italiane: l'ufficio multietnico di Via Arenula è simbolo di inclusione

Sarrecchia (Poste Italiane): “Tutto l’ufficio parla l’inglese e abbiamo un operatore di sportello specializzato nella lingua spagnola”

di Redazione Corporate
Tags:
poste italiane ingleseposte italiane romaposte italiane tg posteposte italiane ufficio multietnicoposte italiane via arenula
Corporate - Il giornale delle imprese

Poste Italiane: l’ufficio di via Arenula a Roma è punto di riferimento per residenti stranieri e turisti

L’ufficio postale multietnico di via Arenula a Roma è diventato un simbolo di inclusione e punto di riferimento per i cittadini stranieri e i tanti turisti che visitano la capitale. Situato nel pieno centro storico di Roma, si trova a pochi passi dal Ministero della Giustizia e dal Largo di Torre Argentina.

Jessica Sarrecchia, la Direttrice dell'ufficio postale di via Arenula, afferma: “L’affluenza è molto elevata, abbiamo tantissimi turisti e clienti stranieri residenti sia per motivi di studio che di lavoro. Tutto l'ufficio parla l'inglese e abbiamo un operatore di sportello specializzato nella lingua spagnola". 

Le telecamere del TG Poste, il telegiornale di Poste Italiane, hanno raccolto le testimonianze dei turisti e degli impiegati, che hanno condiviso le loro esperienze di operatori multietnici. Un'operatrice di sportello racconta di avere aiutato uno straniero francofono nella compilazione di un modulo per cercare lavoro e che quest’ultimo è poi tornato per ringraziarla.

Gli uffici postali multietnici, diffusi ormai in tutto il Paese, simboleggiano il tangibile impegno di Poste Italiane nell'essere accessibile, inclusiva e attenta ai bisogni di ogni cittadino.