Produzione industriale al collasso, continua la discesa: a febbraio -0,9%. Crolla il settore auto

La produzione industriale vive un momento di grande difficoltà: si tratta del 25esimo calo consecutivo su base annua

di Redazione
industria
Economia

Produzione industriale al collasso, continua la discesa: a febbraio -0,9%. Crolla il settore auto 

Momento nero per la produzione industriale. A febbraio 2025 si stima che l'indice destagionalizzato diminuisca dello 0,9% rispetto a gennaio. Su base annua, al netto degli effetti di calendario, l'indice generale diminuisce del 2,7% (i giorni lavorativi di calendario sono stati 20 contro i 21 di febbraio 2024). Lo indica l'Istat, aggiungendo che "in termini tendenziali, prosegue la lunga fase di flessione. La dinamica tendenziale è negativa per tutti i principali raggruppamenti di industrie, con l'eccezione dell'energia". 

Si tratta del 25esimo calo consecutivo su base annua. L'indice destagionalizzato, indica l'Istat, aumenta su base mensile solo per l'energia (+4,0%); mentre si osservano flessioni per i beni strumentali (-3,3%), i beni intermedi (-2,0%) e i beni di consumo (-1,9%). Su base annua, si registra una crescita esclusivamente per l'energia (+7,6%); al contrario, diminuzioni contraddistinguono i beni strumentali (-9,8%), i beni intermedi (-4,6%) e i beni di consumo (-2,0%). I soli settori di attività economica che presentano incrementi tendenziali sono la fornitura di energia elettrica, gas, vapore ed aria (+19,4%), l'industria del legno, della carta e stampa (+3,4%) e le industrie alimentari, bevande e tabacco (+1,6%). Nei rimanenti comparti, le flessioni più ampie si rilevano ancora nella fabbricazione di mezzi di trasporto (-14,1%), nelle industrie tessili, abbigliamento, pelli e accessori (-12,9%) e nella fabbricazione di coke e prodotti petroliferi raffinati (-12,0%). 

Prosegue anche il calo tendenziale della produzione di autoveicoli che a febbraio registra un -33,5% nel confronto annuo (dato corretto per gli effetti di calendario), mentre aumenta del 18,1% rispetto a gennaio. E' quanto emerge dai dati scorporati dell'Istat riferiti al comparto. La produzione di autoveicoli comprende autovetture, che rappresentano la parte prevalente, autobus, autocarri, camper, motori per autoveicoli e autogru. Nel complesso l'intero settore della fabbricazione di mezzi di trasporto registra a febbraio un calo del 14,1% su base annua e dell'1,1% su base mensile. 

LEGGI LE NOTIZIE DI ECONOMIA 


 

Tags:
produzione industrialesettore auto