Silvio Scaglia (Fastweb e Babelgum) torna in Italia e punta tutto sull'agricoltura: il nuovo business dell'ingegnere
Gli affari del dirigente e fondatore con successo di Fastweb e Babelgum
Silvio Scaglia e gli affari che tornano in Italia
L’ingegnere Silvio Scaglia, classe 1958, nato a Lucerna, noto imprenditore e dirigente e fondatore con successo di Fastweb e Babelgum, “torna” in Italia con una società per occuparsi di agricoltura. Oggi Scaglia è presidente e fondatore di Freedom Holding, con sede in Delaware (Usa), holding che detiene il controllo del network internazionale di agenzie di model management Elite World Group.
Ma qualche settimana fa Scaglia s’è presentato a Parma nello studio del notaio Mattia Condenti per costituire quale amministratore e socio unico la nuova Società Agricola Podere al Pazzo srl. Scaglia, che nell’atto è indicato come residente a Vernazza, ha basato la sede legale della sua società a Firenze. La newco ha per oggetto “l’attività diretta della coltivazione di fondi agricoli, la silvicoltura e l’allevamento del bestiame” nonché la vendita di tali prodotti e potrà “investire il proprio patrimonio nell’acquisto e nell’affitto di beni immobili rustici e procedere all’amministrazione e alla gestione degli stessi”.