Bardella annulla il suo intervento dopo il gesto nazista di Bannon. Lui replica: "Non è un uomo". Schlein: "Meloni si dissoci dal Cpac"

Bardella ha deciso di annullare l'intervento dopo un ''gesto facente riferimento all'ideologia nazista'' da parte dell'ex stratega di Donald Trump

di Redazione
Esteri

Bardello, Bannon replica: "Non è un uomo" 

Jordan Bardella è ''un ragazzino, non è un uomo'': Steve Bannon, in un video sul sito del settimanale Le Point, reagisce così alla decisione del presidente di Rn Jordan Bardella che ha annullato il suo intervento alla Cpac dopo il gesto ritenuto "nazista'' di Bannon. ''Se è così tanto timoroso e si fa la pipì addosso come un ragazzino, allora è indegno e non dirigerà mai la Francia'', ha attaccato Bannon, secondo cui ''solo gli uomini o le donne autoritari possono dirigere la Francia''. L'ex consigliere di Trump ha poi negato che il suo gesto sia un'allusione nazista: è stato ''un saluto con la mano, come faccio sempre".
 

Se Bardella "annulla a causa di quello che i media mainstream dicono del mio discorso, significa che non ha ascoltato il mio discorso. Questo è indegno", insiste Bannon nella videointervista pubblicata sul profilo X di Claire Meynial, corrispondente negli Stati Uniti del settimanale Le Point, aggiungendo di aver ''fatto lo stesso gesto al Front National, sette anni fa quando feci un discorso da loro'' in Francia. Era un saluto nazista?, chiede la giornalista. ''No, era un saluto come faccio sempre - risponde Bannon - L'ho fatto uguale sette anni fa al Front National. Lo faccio in tutti i miei discorsi per salutare la folla". 

Bardella, il fedelissimo di Marina Le Pen, annulla il suo intervento alla convention di Destra dopo il gesto nazista di Bannon 

Il presidente del Rassemblement National di Marine Le Pen, Jordan Bardella, ha deciso di annullare il suo discorso alla convention dei conservatori a Washington, dopo il "gesto nazista" di Steve Bannon.  Il fedelissimo di Marine Le Pen doveva prendere la parola oggi a Washington alla convention conservatrice. Bardella, si legge in una nota del Rassemblement National, ha tuttavia ''deciso di annullare l'intervento'' dopo un ''gesto facente riferimento all'ideologia nazista'', da parte dell'ex stratega di Donald Trump.

Nel previsto intervento oltreoceano Bardella avrebbe dovuto evocare i ''legami tra gli Stati Uniti e la Francia come anche la recente dinamica elettorale dei partiti patrioti in Europa'', sotto linea il Rn. Ma ieri, precisa Bardella, ''mentre non ero presente nella sala, uno dei relatori, si è permesso, per provocazione, un gesto facente riferimento all'ideologia nazista". L'esponente della Fiamma Tricolore francese dice quindi di aver preso ''la decisione immediata di annullare l'intervento previsto per questo pomeriggio". 

Le reazioni politiche in Italia. Schlein: "Meloni vassalla di Trump, si dissoci" 

"La Presidente del Consiglio Giorgia Meloni da giorni non dice una parola sugli insulti e gli attacchi frontali di Trump all'Ucraina e all'Unione europea, non ha il coraggio di prendere una posizione, non riesce a difendere gli interessi italiani ed europei perché non vuole scontentare la nuova amministrazione americana". Lo dichiara la segretaria Pd Elly Schlein. "Addirittura apprendiamo dalla stampa che la Presidente Meloni sta valutando di non partecipare alla riunione del G7 di lunedì e sta invece pensando di andare alla conferenza trumpiana Cpac, dove Steve Bannon ha concluso il suo intervento con il saluto nazista, come aveva fatto già Musk qualche settimana fa. Persino Bardella ha annullato la sua partecipazione. Dopo questo fatto, ci chiediamo dove voglia portare l'Italia Giorgia Meloni, nella sua incapacità di scegliere tra la maglietta dell'Italia e il cappellino di Trump. Altro che ponte con gli Usa, si sta dimostrando già una vassalla. Abbia la decenza di dissociarsi da questo raduno neofascista per fare, una volta tanto, gli interessi dell'Italia".

CLICCA QUI PER GUARDARE IL VIDEO IN CUI BANNON FA IL GESTO NAZISTA 

Tags:
bardellatrumpzelensky