Ucraina clamoroso, Usa minacciano blocco Starlink senza accordo su terre rare? Musk smentisce
Ucraina: Rubio, 'Onu sostenga nuova risoluzione Usa per giungere alla pace'
Ucraina: Musk, falso che vogliamo chiudere Starlink
"Questo è falso. Reuters sta mentendo. Sono secondi solo ad AP (Associated Propaganda) come bugiardi dei media tradizionali". Lo scrive il responsabile del DOGE del Governo Usa, Elon Musk, per smentire la notizia secondo cui "gli Stati Uniti minacciano di chiudere Starlink se l'Ucraina non firmerà un accordo sui minerali. Lo hanno riferito fonti a Reuters".
Ucraina: Usa presentano risoluzione all'Onu, no riferimenti ad 'aggressione russa'
A due giorni dal terzo anniversario della guerra russa in Ucraina, gli Stati Uniti hanno presentato una propria risoluzione all'Onu, dopo aver rifiutato di sostenere quella preparata da Kiev e appoggiata dall'Europa. Si tratta, ha spiegato il segretario di Stato americano Marco Rubio, di "una risoluzione semplice, storica che esortiamo tutti i Paesi membri a sostenere per tracciare un percorso per la pace".
Secondo la Cnn, che ha visto la bozza, nel testo non c'è la condanna della Russia per l'aggressione all'Ucraina né c'è alcun riferimento alla sua integrità territoriale. "Questa risoluzione - sostiene ancora Rubio - è coerente con la visione del presidente Trump secondo cui le Nazioni Unite devono tornare al loro obiettivo originario, come previsto dalla carta dell'Onu, di mantenere la pace e la sicurezza internazionali, anche attraverso la soluzione pacifica delle dispute". Secondo il capo della diplomazia di Washington, "se le Nazioni Unite sono veramente impegnate al loro obiettivo originario, dobbiamo riconoscere che, sebbene possano sorgere delle sfide, l'obiettivo di una pace duratura rimane raggiungibile: sostenendo questa risoluzione, affermiamo che questo conflitto è terribile, che l'Onu può contribuire a porvi fine e che la pace è possibile”. Nel testo si sottolinea "la tragica perdita di vite umane durante il conflitto tra Russia e Ucraina, si chiede "una rapida fine del conflitto e si sollecita una pace duratura tra Ucraina e Russia”.
Ucraina: media, Usa minacciano blocco Starlink senza accordo su terre rare
Gli Stati Uniti hanno minacciato di bloccare l'accesso dell'Ucraina a Starlink, il servizio internet via satellite di proprietà di Elon Musk, se Kiev non dovesse accettare l'accordo proposto dagli Usa sullo sfruttamento anche delle sue risorse minerarie. Lo riferisce il Kyiv Independent, rilanciando un'indiscrezione della Reuters che cita tre fonti al corrente dei negoziati. Secondo le fonti, Washington ha sollevato per la prima volta la prospettiva di interrompere il servizio Starlink dopo che Zelensky ha respinto l'accordo presentato dal segretario al Tesoro statunitense, Scott Bessent, lo scorso 12 febbraio. L'accordo riguarderebbe il 50% nelle risorse naturali dell'Ucraina, tra cui terre rare, petrolio e gas, senza offrire alcuna garanzia di sicurezza concreta in cambio. La minaccia su Starlink è stata rilanciata nei colloqui che l'inviato speciale degli Stati Uniti, Keith Kellogg, ha avuto con Zelensky il 20 febbraio. Una delle fonti di Reuters ha sostenuto che la perdita dell'accesso a Starlink sarebbe devastante per l'Ucraina. "L'Ucraina funziona con Starlink. Lo considerano la loro stella polare - ha detto la fonte - Perdere Starlink sarebbe un duro colpo".
Ucraina: media, 'Zelensky non è pronto a firmare accordo sui minerali con Usa'
Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky non è pronto ad accettare un accordo sui minerali con gli Stati Uniti poiché l'Ucraina riscontra "una serie di questioni problematiche" nella bozza del documento. Lo ha detto una fonte anonima a Sky News. Il presidente americano Donald Trump, che aveva annunciato che l'accordo era vicino, ha chiesto all'Ucraina un accordo per accedere alle risorse naturali del Paese in cambio di armi. "Oggi le bozze non riflettono una partnership nell'accordo e contengono solo impegni unilaterali da parte dell'Ucraina", ha affermato la fonte.
Ucraina: Zelensky sente Starmer, 'Europa deve essere a tavolo trattative'
Il presidente ucraino, Volodymyr Zelensky, ha reso noto di aver avuto un colloquio telefonico "produttivo" con il primo ministro britannico, Keir Starmer. "L'Europa deve essere al tavolo delle trattative per mettere fine alla guerra e garantire solide garanzie di sicurezza. La sicurezza dell'Ucraina è inseparabile dalla sicurezza dell'Europa", ha scritto Zelensky in un post su X. Il leader ucraino ha quindi spiegato di aver "coordinato" con Starmer "la nostra cooperazione militare e le misure congiunte" anche in vista della visita che il primo ministro britannico farà alla Casa Bianca la prossima settimana.
Ucraina: da Usa progetto risoluzione Onu senza menzione rispetto integrità territoriale
Gli Stati Uniti hanno proposto un progetto di risoluzione all'Assemblea generale dell'Onu che chiede "una fine rapida" del conflitto in Ucraina nel quale non figura il rispetto dell'integrità territoriale del paese. Lo hanno riferito all'Afp fonti diplomatiche. Questo testo preparato per il terzo anniversario dell'invasione russa dell'Ucraina contrasta con la risoluzione preparata dall'Ucraina, in vista del voto di lunedì. Questa risoluzione Usa "è una buon idea" ha commentato l'Ambasciatore russo all'Onu, Vasilij Nebenzja.
Ucraina: Rubio, 'Onu sostenga nuova risoluzione Usa per giungere alla pace'
Il Segretario di Stato americano Marco Rubio ha esortato i membri delle Nazioni Unite ad approvare una nuova risoluzione proposta dagli Stati Uniti sulla guerra in Ucraina che omette qualsiasi riferimento al territorio di Kiev occupato dalla Russia. "Gli Stati Uniti hanno proposto una risoluzione semplice e storica alle Nazioni Unite. Invitiamo tutti gli Stati membri a sostenerla per tracciare un percorso verso la pace", ha affermato Rubio in una dichiarazione, senza commentare nei dettagli il contenuto della risoluzione proposta.
Ucraina: Trump smentisce media, 'non andrò a Mosca il Giorno della Vittoria'
Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha affermato che alcune indiscrezioni dei media secondo cui avrebbe intenzione di visitare la Russia il 9 maggio, Giorno della Vittoria, non sono vere. "No, non è vero", ha detto Trump ai giornalisti alla Casa Bianca quando gli è stato chiesto se ha in programma la visita. Ieri la stampa francese, citando fonti, aveva riferito che il presidente americano avrebbe intenzione di visitare la Russia il 9 maggio.
Ucraina: Trump, 'Putin e Zelensky dovranno parlarsi'
Il presidente dell'Ucraina Volodymyr Zelensky e il presidente della Federazione Russa, Vladimir Putin "dovranno parlarsi" per porre fine al conflitto. Ad affermarlo è il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump. "Il presidente Putin e il presidente Zelensky dovranno parlarsi. Perché sapete cosa? vogliamo porre fine al massacro di milioni di persone", ha detto Trump alla Casa Bianca