Spotify, arriva la pubblicità nei podcast: nuovo accordo europeo con Omnicom

Brutte notizie per gli utenti meno pazienti, la pubblicità arriva anche sul "canale" podcast del servizio di musica in streaming più famoso del mondo

MediaTech
Condividi su:

Spotify, arriva la pubblicità anche nei podcast: al via il nuovo maxi-accordo europeo con Omnicom Media Group

Omnicom porta la pubblicità nei podcast di Spotify. In vista dei Leoni di Cannes della prossima settimana, il colosso della musica in streaming e Omnicom Media Group (OMG) annunciano un nuovo accordo pubblicitario focalizzato sul mercato europeo riguardante i podcast. Questo accordo, il più importante in Europa per Spotify, segue l’intesa sottoscritta sempre dalle due società nel 2020 rivolta al mercato statunitense.

L’accordo arriva in un momento in cui l’ascolto dei podcast in Europa continua a crescere. Secondo quanto riporta eMarketer, sono state 70 milioni le persone che hanno ascoltato podcast nel 2021 in Gran Bretagna, Germania, Spagna, Francia e Italia. All’inizio, l’accordo sarà effettivo in Francia, Germania, Italia, Spagna e Gran Bretagna, con possibilità di espansione in altri mercati europei ed EMEA.

Omnicom Media Group gestisce ogni anno circa 35 miliardi di investimenti pubblicitari sui media e tra i clienti della holding figurano colossi come PepsiCo, Chanel, Volkswagen Group, HSBC, Activision e McDonald’s. Spotify è invece la piattaforma di streaming audio più popolare al mondo, con un’audience globale di 422 milioni di persone.

Le opportunità per i clienti di Omnicom Media Group

Attraverso la nuova partnership, i clienti delle agenzie di OMG Hearts & Science, OMD e PHD di tutta Europa potranno usufruire dell’innovativa tecnologia di podcast advertising di Spotify. Secondo quanto scrive Engage, OMG avrà accesso innanzitutto in anteprima alle opportunità di sponsorizzazione di contenuti podcast originali ed esclusivi Spotify in tutta Europa. Una volta che questo verrà lanciato in Europa, le agenzie di OMG potranno utilizzare Podsights, il servizio di misurazione degli annunci podcast recentemente acquisito da Spotify.

E’ quindi previsto il co-sviluppo di un programma di apprendimento che include temi come le performance dei formati audio creativi, studi di neuroscienze sull’audio advertising, il ruolo dei podcast nell’attirare l’attenzione e alimentare il coinvolgimento del pubblico.

"Mentre gli ascoltatori crescono e i creator di tutte le dimensioni sposano questo mezzo di comunicazione intimo e dalle caratteristiche uniche, gli inserzionisti stanno investendo una parte sempre maggiore della loro spesa pubblicitaria nei podcast”, ha dichiarato Alberto Mazzieri, Head of Sales Southern Europe di Spotify. "Siamo lieti che OMG ci abbia affidato il compito di aiutare loro e i loro clienti a sfruttare appieno il valore dell’advertising nei podcast. Ci auguriamo che questo accordo porti a una maggiore innovazione e crescita in questa area in tutta Europa".

Chiuso il 2021 con più di un miliardo di euro di ricavi pubblicitari, Spotify ha visto crescere nel primo trimestre del 2022 le sue entrate adversting del 31% a quota 282 milioni di euro. Come annunciato di recente in occasione del suo Investor Day, Spotify si attende di raggiungere entrate pubblicitarie di 10 miliardi di euro all'anno.