Social, Facebook e Tiktok trainano l'informazione. Corriere in testa, poi Repubblica e spunta anche una new entry

Ecco la classifica dei media più social

di Redazione
MediaTech

A marzo dominano le testate generaliste nei video, con boom su TikTok e Facebook

La classifica dei Top 15 Media Italiani per il mese di marzo, elaborata da Sensemakers per Primaonline, vede le testate generaliste primeggiare nel ranking per visualizzazioni video. In testa alla classifica si confermano Corriere della Sera e La Repubblica, entrambe in crescita, con quest’ultima che registra l’incremento più rilevante: un +65% rispetto a febbraio.


 

La piattaforma che ha fatto segnare la crescita più marcata è Facebook, dove le visualizzazioni si sono quadruplicate, spinte da un aumento del 19% dei contenuti pubblicati. Tuttavia, è TikTok a generare il maggior volume complessivo di visualizzazioni video, pari al 73% del totale.

Anche per Corriere della Sera, sebbene TikTok resti la principale fonte di video views, è Facebook a distinguersi per la crescita più significativa (+58%). Proprio su Facebook, il video più visto del mese è del Corriere: un servizio sul terremoto in Myanmar che ha raggiunto 4,6 milioni di visualizzazioni.

Nel ranking mensile, si segnala l’ingresso di La Stampa in 14ª posizione, grazie a un +44% di incremento nelle video views rispetto a febbraio. Un ruolo chiave lo ha avuto ancora una volta TikTok, che ha contribuito al 50% dell’aumento. Se a febbraio il contenuto più performante de La Stampa aveva totalizzato 1,9 milioni di views, a marzo si è toccato un nuovo record con 12,4 milioni di visualizzazioni per un video spettacolare che mostra l’acqua di una piscina a sfioro traboccare durante il terremoto in Myanmar.

Interazioni: lo sport resta protagonista

Diversa la situazione nel ranking per interazioni, dominato da tempo dalle testate sportive. A marzo, Sky Sport conquista il primo posto, superando di poco Cronache di Spogliatoio. In particolare, il verticale di Sky dedicato alla Formula 1 entra nella Top 10, con un balzo del +52% nelle interazioni, quasi tutte generate su Instagram.

Nuovi protagonisti e contenuti di tendenza

Tra le novità della classifica si segnala l’ingresso di Outpump, magazine digitale dedicato al lifestyle e alla cultura pop, nato nel 2016. Outpump si posiziona come diretto concorrente di Nssmag.com – assente dal ranking generale del mese ma ancora presente tra i post con migliori performance – con i due brand che si sfidano a colpi di video dai fashion show. Il contenuto più apprezzato? Quello firmato Schiapparelli.

Best Paid Partnership: cresce l’engagement, emergono nuovi player

Nel ranking delle Best Paid Partnership, si registra un aumento generale delle interazioni: +39% su Facebook e +28% su Instagram. Mentre su Instagram il panorama degli sponsor rimane stabile, su Facebook fanno il loro ingresso La Repubblica, La Repubblica Firenze e Il Secolo XIX, tutti parte del gruppo GEDI.


 

 
Tags:
facebookinstagrammeta