Youtuber tifosi del calcio: la lista con i più famosi
Ogni partita sui social vive un mondo di commentatori-tifosi da decine di migliaia di follower
Il mondo dei tifosi youtuber del calcio
C'è ormai un mondo parallelo sui social legato al calcio con centinaia di tifosi pronti a raccontare ogni partita come se fossero commentatori professionisti, analisti, esperti. Persone che non esitano a mettersi in mostra su youtube ed Instagram dalla cucina di casa, dal letto, dalla cameretta, chi da solo, con il papà, con la fidanzata (disinteressata e del tutto assente dato che sta immersa nelle sue cuffie...): sono giovani e meno giovani, ragazzi e ragazze, che non saltano un giorno con video e reel di ogni tipo.
Il programma della settimana è facile: oltre al video con la live della partita c'è quello del post match, poi, il giorno dopo, l'analisi. Il resto della settimana si riempie con sondaggi, commenti sulle notizie del giorno della propria squadra del cuore, fino al pre match... Il tutto con invito a mettere il fatidico "Mi piace" alla pagina e la conta dei follower video dopo video.
Inutile dire che a spingere tutto questo c'è la passione per la propria squadra ma anche la voglia di farsi vedere nella speranza (nemmeno troppo vana data la fluidità del mondo social) di diventare "famosi".
Da Inter, Napoli, Atalanta, Juventus, Milan, Roma, Lazio, tutte le squadre hanno il loro piccolo esercito social nascosto. Questi i più famosi.
Inter: Passione Inter (100 mila follower), Amala Tv (50 mila follower), Neschio (300 mila)
Milan: Enrico Silvestrin (100 mila follower), Daniele Brogna (350 mila follower),
Juventus: Nati per Vincere (80 mila follower), Doctor Juve (20 mila follower)
Napoli: Malato del Napoli (200 mila follower),
Roma: ValerioGram89 (50 mila follower), Gabboman (700 mila follower)
Lazio: Shilbi (30 mila follower), Il Bar del Calcio (40 mila follower)