Boxe, ci sarà la rivincita tra Francesco Paparo e Nicola Henchiri

Dopo la contestata vittoria di Paparo il 15 marzo al PalaLido-Allianz Cloud di Milano, annunciata la rivincita. L'allenatore Francis Rizzo: "Francesco vincerà ì, poi puntiamo al titolo europeo"

di redazione
Milano

Boxe, ci sarà la rivincita tra Francesco Paparo e Nicola Henchiri

Il 15 marzo scorso, al PalaLido-Allianz Cloud di Milano, nel corso della manifestazione The Art of Fighting, il campione d’Italia dei pesi superpiuma Francesco Paparo ha difeso la cintura contro Nicola Henchiri con una vittoria prima del limite al secondo round. Una vittoria che ha scatenato polemiche da parte del team di Nicola Henchiri e dei suoi tifosi perché Paparo ha colpito sia al viso che al corpo Henchiri che ha poggiato un ginocchio a terra e poi lo ha colpito altre due volte (invece di fermarsi). L’arbitro ha fermato il combattimento assegnando la vittoria a Paparo, ma avrebbe anche potuto squalificarlo. Una decisione simile da parte di un arbitro si è già vista anche in incontri con in palio titoli più importanti del tricolore, ma buona parte del pubblico presente al PalaLido-Allianz Cloud non l’ha condivisa e si fatto sentire fischiando Paparo. Dopo tante polemiche, la Federazione Pugilistica Italiana ha annunciato la rivincita tra Paparo ed Henchiri che si dovrà svolgere tra i mesi di maggio ed agosto.

Rizzo: "Rivincita inutile, Paparo vincerà anche la seconda sfida"

L’allenatore di Francesco Paparo, nonché suo zio, Francis Rizzo ha le idee chiare sull’esito della seconda sfida: “L’esito non sarà diverso da quello della prima sfida: vincerà Francesco prima del limite. Secondo me, questa rivincita è inutile ma rispetto la decisione della Federazione Pugilistica Italiana. Lo scorso 15 marzo, abbiamo visto Francesco dominare Henchiri e non vedo perché non dovrebbe ripetersi. Certamente non commetterà l’errore di colpirlo se Henchiri poggerà il ginocchio a terra. E’ stato un errore dovuto alla foga del momento. Il primo pugno può anche sfuggire, il vero errore  è stato scagliare il secondo pugno. Comunque, ho visto pugili colpiti per sbaglio alle parti basse chiedere un minuto per recuperare e poi tornare a combattere. Secondo me, Henchiri poteva rialzarsi e riprendere il combattimento. La rivincita dovrebbe svolgersi a luglio, ma visto che la manifestazione non è stata ancora annunciata preferisco non anticipare data e luogo”.

Dando per scontata la conferma di Paparo in qualità di campione d’Italia, Francis Rizzo progetta il traguardo successivo: “Vorrei che Francesco combattesse per il titolo europeo. Il campione d’Europa dei pesi superpiuma è il britannico Ryan Garner che lo scorso 1° marzo a Bournemouth (Inghilterra) ha battuto lo spagnolo Salvador Jimenez per il vacante titolo. E’ stata una vittoria netta e indiscutibile: 120-108 sui cartellini dei tre giudici. Era in palio anche il titolo internazionale WBC che è importante perché garantisce una posizione alta nella classifica del World Boxing Council. Garner è imbattuto (17-0 con 8 vittorie prima del limite), ha 27 anni e ha dimostrato il suo valore. Quindi merita di essere considerato un avversario molto difficile e Francesco dovrà essere al top della condizione fisica. Sulla sua determinazione non ho dubbi.  La dimostra tutti i giorni allenandosi seriamente e poi sul ring". 

 

Rizzo prosegue: "Comunque, concretizzare un match per il titolo europeo dipende da tanti fattori. Uno dei più importanti è la volontà dell’organizzatore di realizzare il combattimento che ha dei costi notevolmente più alti rispetto ai costi di un match per il titolo italiano. Non mi riferisco solo alle borse per i pugili, ma anche ai biglietti aerei, all’albergo, al ristorante, al taxi, a tutto quello che comporta un evento di alto livello. Ad un organizzatore inglese farebbe più comodo una difesa contro un pugile inglese, magari della stessa città in cui si svolgerà il combattimento. Quindi, dovremo lavorare molto e bene per dare a Francesco l’opportunità di diventare campione d’Europa”.

Paparo: dieci vittorie, una sconfitta e un pari

Francesco Paparo ha un record di 10  vittorie, 1 sconfitta e 1 pari.  Si allena al Francis Boxing Team di Rho (alle porte di Milano). Il record di Nicola Henchiri è di 11 vittorie 8 sconfitte e 2 pari. Il Francis Boxing Team è stato fondato nel 2012 da Francis Rizzo e si è affermato come una delle più solide realtà del pugilato lombardo e italiano.
 

Tags:
boxefrancesco paparonicola henchiririvincita