Milano, manifestano gli zaristi filo russi

Un evento timido e quasi anonimo, senza bandiere e senza politica, organizzato dalla associazione culturale Amici della Grande Russia

Milano
Condividi su:

Milano, manifestano gli zaristi filo russi

Il giornalista esperto di geopolitica Eliseo Bertolasi, l'intellettuale eclettico Luca Giadima di Maulo, l'editrice direttrice della patinata rivista Ozerokomo Tatiana Rykoun, la principessa Natacha Troubezkoy, monsignor Filippo Ortenzi: questi alcuni dei volti noti presenti ieri sera alla manifestazione artistica (di musicisti, ballerini e poeti) a sostegno della cultura russa, sotto l'Arco della Pace a Milano.

Milano, manifestano gli zaristi filo russi

Un evento timido e quasi anonimo, senza bandiere e senza politica, organizzato dalla associazione culturale Amici della Grande Russia, che ha visto la partecipazione di un centinaio di persone, oltre la metà russi residenti a Milano. "È la prima uscita sperimentale dei filo russi a Milano, per questo molto composta, silenziosa e poco propagandata, non si volevano polemiche e contestazioni. È andata molto bene, ne faremo altre, sempre più visibili e partecipate" ha dichiarato Nikolay Bordyug, nobile zarista, rappresentante del circolo culturale monarchico ortodosso Russia Imperiale.