Milano, la posa della bandiera di CityWave: CityLife sarà completa entro il 2026

In una città scossa dalle inchieste sull'urbanistica, il sindaco Sala celebra CityWave e CityLife come interventi di riqualificazione urbana che hanno restituito all'area "stimoli ed attrattività"

di redazione
Milano

Milano, la posa della bandiera di CityWave: CityLife sarà completa entro il 2026

Una Milano oggi scossa dalle inchieste sull'urbanistica celebra la simbolica posa della bandiera nel cantiere di CityWave, la struttura che andrà a completare l'area di CityLife. Uno dei fiori all'occhiello della rinascita architettonica cittadina, progettato ed avviato in una stagione di grande entusiasmo ed ottimismo che oggi appare lontana. "E' grazie a progetti innovativi, sostenibili e di valore come questi e a un impegnativo intervento di riqualificazione urbana che l'area ha cambiato volto, ritrovando stimoli e attrattività", ha commentato il sindaco Beppe Sala. Per il primo cittadino CityWave "è destinato a diventare uno dei nuovi simboli di Milano, espressione di una città moderna, contemporanea e internazionale". Parole che suonano come un auspicio per la città stessa.

"CityWave, una Galleria Vittorio Emanuele del 21esimo secolo"

Il progetto CityWave, e l'intero intervento di riqualificazione di CityLife fanno parte della strategia di Generali Real Estate. Il cantiere, partito ad agosto 2023, dovrebbe chiudersi nel 2026. Come riferisce Ansa, la struttura è composta da due edifici con geometria variabile collegati da una copertura in legno ed acciaio (detta la 'canopy'). I due edifici ospiteranno circa 60mila metri quadri di uffici flessibili e luminosi, integrati con il quartiere ed il suo parco, ma anche con la piazza coperta che starà al di sotto della 'canopy'. "Il tetto solare della tettoia in legno che unisce i due edifici fornirà ombra e riparo per la vita della città - ha spiegato l'architetto Bjarke Ingels, fondatore dello studio internazionale di architettura BIG - Bjarke Ingels Group, vincitore della gara per la realizzazione del progetto -. Come un'interpretazione del XXI secolo della Galleria Vittorio Emanuele II, CityWave è una diretta continuazione della ricerca di fornire nuove forme di spazio pubblico per la città".

LEGGI TUTTE LE NOTIZIE DELLA REDAZIONE MILANO

Tags:
citylifecitywavemilanoposa della bandiera