MM spa, "Variazioni d'acqua": parte la stagione delle grandi mostre

Sino al 27 ottobre le opere di Stefano Levi Della Torre alla Centrale dell'Acqua di Milano

MM-SPA
Condividi su:

MM spa, "Variazioni d'acqua": parte la stagione delle grandi mostre

MM spa inaugura la stagione delle mostre autunno-inverno alla Centrale dell’Acqua con la mostra di Stefano Levi Della Torre “Variazioni sull’acqua” che sarà visibile gratuitamente al pubblico dal 27 settembre al 17 ottobre.

L’allestimento prevede l’esposizione di 55 dipinti e alcuni disegni. Il filo conduttore che accomuna questa selezione, distesa nel corso di vari decenni e realizzata con tecniche differenti, è l’acqua, elemento archetipico che viene raccontato dall’autore secondo punti di vista diversi.

“Nell’occasione di questa mostra alla Centrale dell’Acqua, ho pensato di raccogliere immagini in tema, quadri di diversi periodi, che parlano dell’acqua in modi diversissimi” spiega l’autore “secondo la sua natura o il suo uso, direttamente o per allusione attraverso i suoi abitatori: animali marini; occhi ripetuti dei pesci; teste di merluzzi, feroci e vittime; il ritratto multiplo della grande conchiglia Strombus, che a seconda della posizione e della luce  ora pare scabra e maschile ora rosata e femminile; le spiagge; l’acqua regimata delle irrigazioni; l’acqua addomesticata nei rubinetti o nelle lavatrici; l’inquietudine degli animali che pre-sentono il diluvio, l’acqua irrefrenabile del diluvio arcaico e dei diluvi attuali e annunciati”.

Francesco Memo, della Centrale dell’Acqua, ne interpreta le opere: “Quelle che Levi Della Torre ci propone sono delle allegorie liriche e delicate, che usano le piccole cose di ogni giorno per mettere in luce gli ossimori, le inquietudini e le contraddizioni del mondo… Consapevole del lascito contraddittorio delle avanguardie, il pittore sa che l’idea di una radicale separazione dal passato e dalla tradizione è fallace, perché la grande accelerazione che un tempo chiamavamo progresso non può avere, per il suo senso immanente, alcun termine. C’è sempre un progresso o un’avanguardia ulteriore da compiere dinanzi a chi c’è dentro; nessuno, neppure di fronte alla fine, arriva al fine, al culmine dell’innovazione, che è posto all’infinito”.

Stefano Levi Della Torre (Torino 1942) si è laureato in architettura al Politecnico di Milano, dove ha insegnato per diversi anni. È pittore e scrittore di saggi e libri di argomento ebraico, storico-politico, di critica d'arte e letteratura. Vive a Milano.

La mostra: dove e quando visitarla

La mostra è visitabile dal 27 settembre al 17 ottobre presso la Centrale dell’Acqua di Milano, in Piazza Diocleziano 5, a Milano (Fermata MM5 “Cenisio”).

Gli orari di visita della Centrale sono: tutti i giorni (sabato e domenica compresi) dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 19.30. Ingresso libero e gratuito. Per accedere è richiesto il green pass.

Per informazioni scrivere a cami@mmspa.eu.