Palazzine Liberty di Milano: a breve l'avviso pubblico per la riqualificazione

Nell'area dell'ex Macello il nuovo quartiere con abitazioni a prezzi accessibili e il futuro campus dello IED

di redazione
Le palazzine Liberty di Milano
Milano

Palazzine Liberty di Milano: a breve l'avviso pubblico per la riqualificazione

La Giunta comunale di Milano ha approvato le linee guida per il recupero e la valorizzazione del complesso immobiliare situato in viale Molise, nel tratto corrispondente al fronte dell’ex Macello. Il piano prevede il lancio, nelle prossime settimane, di un avviso pubblico volto a raccogliere proposte per la riqualificazione dell’area.

Si tratta dei sei edifici ai civici 62-70, noti come “Palazzine Liberty”, un tempo destinati a funzioni annonarie e oggi in stato di abbandono. Inseriti nella procedura Reinventing Cities nel 2019, all’epoca non avevano ricevuto proposte di recupero.

La riqualificazione delle palazzine si inserisce nel più ampio progetto di trasformazione dell’ex Macello in un nuovo quartiere con abitazioni a prezzi accessibili e il futuro campus dello IED (Istituto Europeo di Design). L’intervento rientra nel processo rigenerativo dell’intero ambito che ha già visto l’apertura del Parco 8 Marzo mentre è in costruzione in fase avanzata la Nuova Beic – la Biblioteca Europea di Informazione e Cultura.

REDO SGR SpA Società Benefit: la proposta e i punti salienti dell'avviso

In seguito è arrivata una proposta da REDO SGR SpA Società Benefit su cui poggia il bando di prossima pubblicazione, alla ricerca di eventuali offerte migliorative. 

I punti salienti dell’avviso sono: la concessione in diritto di superficie dell’intero complesso, la riqualificazione integrale delle palazzine con recupero architettonico e funzionale, la destinazione a funzioni urbane libere (uffici e commerciale) per tutte ad eccezione della numero 4, corrispondente al civico 68. Quest’ultima, una volta riqualificata, sarà riservata a servizi di interesse pubblico e generale con finalità socioculturale e ricreativa gestiti da un soggetto selezionato tramite bando pubblico.

Le dimensioni del progetto e le zone coinvolte

Dal punto di vista edilizio, il progetto si basa sul recupero della SL esistente e recuperabile, per un totale stimato pari a circa 12.395 mq

Il complesso immobiliare si estende su una superficie di circa 12.990 metri quadrati e si trova nella zona sud-est di Milano, nel quartiere Calvairate (Municipio 4), a ridosso dell’area dell’ex Macello. Quest’ultima è già coinvolta in un articolato progetto di rigenerazione urbana promosso dal Team ARIA, vincitore nel 2021 del bando internazionale Reinventing Cities, attualmente in fase istruttoria.

Le palazzine oggetto dell’intervento erano parte integrante del più ampio complesso del macello pubblico, realizzato alla fine degli anni Trenta. In origine ospitavano uffici, portineria e residenza della città annonaria, e oggi costituiscono un prezioso esempio di architettura storica da recuperare e valorizzare nell’ambito della trasformazione urbana milanese.

Fratelli d'Italia: "Palazzine Liberty alle forze dell'ordine per contrastare l'illegalità"

"Le Palazzine Liberty di viale Molise, nate per il macello di Milano, in tempi recenti abbandonate e occupate abusivamente dal centro sociale Macao e da immigrati irregolari, sgomberate e in attesa di riqualificazione, possono garantire un presidio per la sicurezza del quartiere Calvairate e del Municipio 4 - Così in una nota Francesco Rocca, Consigliere comunale di Milano per Fratelli d'Italia-.  Uno degli edifici storici può essere destinato alle Forze dell'Ordine e alla Polizia Locale per migliorare la vivibilità del territorio e contrastare l'illegalità e il degrado diffusi. È da considerare la posizione strategica delle Palazzine, in circonvallazione, a pochi metri dalla stazione del passante ferroviario Porta Vittoria, tra i quartieri Calvairate, Corsica e 22 marzo. C'è bisogno di più sicurezza.”

LEGGI TUTTE LE NOTIZIE DELLA SEZIONE MILANO

Tags:
ex macello milanoied milanopalazzine liberty milanoriqualificazione