Papa Francesco, Delpini: "Ha sempre avuto una particolare attenzione per Milano"

Il cordoglio dell'archivescovo di Milano Mario Delpini: "Grazie a Francesco per la sua coraggiosa e radicale testimonianza d'amore sino all'ultimo giorno della sua vita"

di redazione

Papa Francesco

Milano

Papa Francesco, la messa di suffragio nel Duomo di Milano martedì 22 aprile

Martedì 22 aprile alle 17.30 il Duomo di Milano ospita una messa di suffragio per ricordare Papa Francesco. La cerimonia sarà presieduta dall'arcivescovo Mario Delpini. Mercoledì, alle 21, sarà la diocesi di Pavia a commemorare la morte del Papa con una messa in Duomo presieduta dal vescovo Corrado Sanguineti.
 

Delpini: "Francesco, coraggiosa e radicale testimonianza d'amore fino all'ultimo giorno"


"Appresa la notizia della morte del nostro amato Papa Francesco i Vescovi della Lombardia sono vicini alla chiesa di Roma per la perdita del loro Vescovo, segno visibile di comunione fra le Chiese sparse per tutta la terra e lo ringraziano per la sua coraggiosa e radicale testimonianza d’amore fino all’ultimo giorno della sua vita. Al Risorto, che lo ha chiamato al servizio petrino, affidano in questo momento di sofferenza di tutta la Chiesa Papa Francesco ringraziandolo della sua benedizione nel giorno di Pasqua". Così l'arcivescovo di Milano Mario Delpini a nome di tutti i Vescovi della Conferenza Episcopale Lombarda.

 
"Il Signore gli ha concesso di donare al mondo e alla città di Roma la benedizione pasquale ieri al termine della Celebrazione Eucaristica, presieduta dal Cardinale Angelo Comastri e l'ultima sua uscita è stata nel Giovedì santo al carcere di Regina Coeli per non far mancare la sua presenza accanto ai detenuti - sottolinea il vescovo di Pavia -. Due segni che parlano del suo ministero di Papa, vicino agli ultimi e testimone della speranza del Risorto nel mondo". A tutti i parroci e rettori di chiese il vescovo Sanguineti ha chiesto di far suonare oggi a mezzogiorno le campane a morto e lo stesso invito è stato rivolto a tutte le parrocchie da monsignor Francesco Beschi, vescovo di Bergamo: "E' grande il dolore che ci attraversa: la sua persona, le sue parole, i suoi gesti ci erano compagni di vita e lo sono stati fino all'ultimo", il messaggio del vescovo di Bergamo.

Delpini: "Francesco ha sempre avuto una certa particolare attenzione per Milano"

Prima della Messa celebrata a Santa Maria degli Angeli, Delpini: "Noi vogliamo ricordarlo con semplicità, con gratitudine e con affetto.Per quello che ho potuto sapere, il Papa ha avuto sempre per Milano una certa particolare attenzione. E anche con me, personalmente, quando capitava di vedersi, è sempre stato molto affettuoso, incoraggiante. Ecco, noi vogliamo ricordarlo in questo momento come amico, come guida. Con la sua presenza, vicino al Signore, continuerà a dire 'pace', a dire 'aiutare i poveri', a dire che siamo fratelli tutti".

Canonizzazione di Acutis 'congelata', Delpini: "Ma Carlo è già santo"

E sul processo di canonizzazione di Carlo Acutis, sospeso per via del decesso del pontefice: "Quello che succede è che Acutis è già santo e quindi per lui non cambia molto. Ecco, per noi il giubileo degli adolescenti lo facciamo lo stesso in questi giorni e poi decideranno come fare per la beatificazione, la canonizzazione".

Papa Francesco, bandiere a mezz'asta a Milano

A Milano stata disposta, a partire da ieri, a Palazzo Marino e su tutti gli edifici comunali, l’esposizione a mezz’asta delle bandiere nazionale, europea e civica, in segno di cordoglio nei confronti del Pontefice scomparso.

LEGGI TUTTE LE NOTIZIE DELLA SEZIONE MILANO

Tags:
duomomario delpinimessamilanopapa francescosuffragio