Regione Lombardia, Guidesi: “Totalmente contrari al piano industriale di STMicroelectronics"

Le parole dell’assessore lombardo allo Sviluppo Economico Guido Guidesi al termine del Tavolo industriale dei siti lombardi

di redazione

Guido Guidesi

Milano

Regione Lombardia, Guidesi: “Totalmente contrari al piano industriale di STMicroelectronics"

“Abbiamo ribadito con fermezza la nostra totale contrarietà al piano industriale presentato questa mattina dal vertici dell’azienda STMicroelectronics”. Lo dichiara l’assessore allo Sviluppo Economico di Regione Lombardia Guido Guidesi al termine del Tavolo industriale dei siti lombardi dell’azienda STMicroelectronics svoltosi oggi in Regione Lombardia e convocato dallo stesso assessore.

“Siamo molto preoccupati per il futuro dei siti lombardi e per i rischi legati all’occupazione - aggiunge Guidesi -  per questo abbiamo chiesto e ottenuto dall’azienda l’impegno e presentare a breve nuove soluzioni che possano confermare l’importanza strategica e produttiva anche per il futuro dei siti lombardi. Allo stesso tempo le rappresentanze dei lavoratori si sono dette disponibili a presentare proposte che vadano nella stessa direzione. Stiamo parlando di una realtà produttiva importante, strategica per il gruppo, altamente tecnologica e assolutamente competitiva; l’obiettivo comune deve essere quello di garantire per il futuro che questi successi vengano mantenuti”.

Cosa prevede il piano di STMicroelectronics

Durante l’incontro tenutosi lo scorso 10 aprile a Roma, alla presenza del ministro delle Imprese Adolfo Urso, i vertici aziendali hanno annunciato un esubero di 2.800 dipendenti su scala globale, di cui circa 1.000 potrebbero riguardare lo stabilimento di Agrate Brianza.  Nel frattempo, verrà istituito un tavolo di sistema regionale dedicato alla microelettronica, con particolare attenzione al sito brianzolo. 

“Qualunque piano industriale deve partire da un presupposto fondamentale: un piano di crescita delle vendite”. Si è espressa così la Fiom Cgil Brianza e in una nota ufficiale ha scritto: “L’azienda ha presentato un piano di conversione della maggior parte della produzione da 8 pollici a 12 pollici con due tappe. Il 2027 (8.000 wafer a settimana), e oltre il 2030 (14.000 wafer a settimana). Tuttavia, questo piano di crescita non è accompagnato da un piano credibile di nuovi prodotti né da una strategia per l’espansione delle quote di mercato”. 

LEGGI TUTTE LE NOTIZIE DELLA SEZIONE MILANO

Tags:
fiom cgil brianzaguidesilombardiastmicroelectronics