Alfa Romeo vola a marzo 2025: +45% di immatricolazioni grazie a Tonale e Junior
Il marchio del Biscione segna il miglior risultato degli ultimi cinque anni: boom di vendite tra i privati e quota di mercato al 2,3%
Marzo 2025 sarà ricordato come un mese d’oro per Alfa Romeo, che registra numeri in forte crescita nel mercato italiano.
Con 3.924 unità immatricolate, il brand segna un +45% rispetto allo stesso mese del 2024, trascinato da una forte performance nel canale privati, cresciuto del +65%. Un risultato che riflette un trend solido e costante, che premia la strategia del marchio e il rinnovamento della gamma.
A certificare il momento positivo è anche la quota di mercato, salita al 2,3%: il dato più alto per Alfa Romeo da aprile 2020, con un incremento di +0,6 punti percentuali rispetto a un anno fa. Numeri che parlano chiaro e raccontano di un ritorno in grande stile del marchio italiano tra i protagonisti del mercato.
Tonale e Junior: la coppia vincente del rilancio
A fare la differenza sono soprattutto i due modelli di punta della nuova era Alfa Romeo: Tonale e Junior. Il SUV compatto Tonale si conferma un pilastro della gamma con 1.794 immatricolazioni a marzo – pari al 46% delle vendite totali del brand – in crescita del +15% rispetto a marzo 2024.
Merito di un’offerta articolata, che unisce motorizzazioni ibride ed elettrificate, contenuti tecnologici di ultima generazione e il carattere sportivo inconfondibile del Biscione. Una proposta che si adatta sia al cliente privato in cerca di stile e sicurezza, sia al professionista attento alle prestazioni.
Al suo fianco, la nuova Junior – compatta grintosa, disponibile in versione 100% elettrica e ibrida leggera – sorprende per immediatezza e capacità di sedurre il mercato. Con 1.563 immatricolazioni, rappresenta il 40% delle vendite mensili del brand, confermando un'accoglienza più che positiva da parte del pubblico.
Junior interpreta perfettamente le esigenze della mobilità contemporanea, connessa e sostenibile, senza tradire le radici sportive di Alfa Romeo. È giovane, accessibile, ma con grinta da vendere.
Primo trimestre in crescita: +29% e Junior regina
Guardando al cumulato del primo trimestre 2025, Alfa Romeo conferma la sua traiettoria ascendente. Con 8.520 vetture immatricolate, il marchio cresce del +29% rispetto al Q1 2024, portando la sua quota di mercato all’1,9%(+0,4 punti percentuali).
A dominare la scena è ancora una volta Junior, con 4.327 unità vendute nei primi tre mesi dell’anno, pari al 51% delle immatricolazioni complessive. Un risultato che evidenzia il ruolo chiave del nuovo modello nel rinnovamento e nella strategia di posizionamento del marchio sul mercato europeo.
Stile italiano e visione globale
Il successo di Alfa Romeo non è solo questione di numeri, ma di identità ritrovata. Tonale e Junior rappresentano l’equilibrio perfetto tra design italiano, innovazione tecnologica e prestazioni autentiche, ingredienti che stanno riportando il brand ai vertici della mobilità europea.
Il Biscione dimostra così di saper affrontare la transizione elettrica con una proposta credibile, emozionante e coerente, capace di parlare tanto agli alfisti storici quanto ai nuovi automobilisti attenti alla sostenibilità e alla qualità.