Citroën offre soluzioni 100% elettriche o ibride plug-in per tutti
Citroën risponde alla transizione energetica con soluzioni adatte a tutti i clienti: dai quattordicenni, alle famiglie, fino ai professionisti del trasporto
Dal SUV Citroën C5 Aircross Hybrid Plug-In alla Nuova Citroën C5 X Hybrid Plug-In in arrivo, la Marca offre un’ampia scelta di soluzioni di mobilità a basse emissioni
La storia di Citroën è cadenzata da soluzioni tecnologiche innovative in grado di migliorare la vita degli automobilisti. Interpretando l’idea del fondatore, da sempre la Marca francese rende questa tecnologia democraticamente disponibile a un pubblico più ampio possibile: innovazioni sì, ma alla portata di tutti. La transizione energetica che passa dall’elettrificazione di auto e veicoli professionali non fa eccezione.
Citroën, dalla Traction Avant alla 2CV, dal Type H a Berlingo, e più recentemente dalle monovolume ai SUV, ha costantemente seguito le evoluzioni della società e le relative esigenze di mobilità, sempre al fianco degli utilizzatori con la capacità di individuare nelle singole persone e nei loro differenti stili di vita la principale fonte di ispirazione.
Citroën per realizzare la transizione energetica ha già un’offerta diversificata, composta da soluzioni di mobilità 100% elettriche e ibride plug-in con cui propone una risposta concreta agli attuali bisogni di spostamento, nel rispetto dell’ambiente e senza compromessi in termini di prestazioni, comfort e spazio a bordo. Una nuova generazione "Inspirëd by You All" che risponde alle esigenze degli abitanti delle città, degli amanti dell’avventura, dei professionisti, delle famiglie, e di molti altri ancora. Una gamma elettrificata per tutti.
L’elenco è lungo e si sviluppa in tutti i segmenti: dai quadricicli che possono guidare anche i quattordicenni fino ai veicoli per i professionisti del trasporto.
Nel 2019 la transazione è iniziata con il SUV Citroën C5 Aircross Hybrid Plug-In, il primo modello ibrido plug-in della Marca, seguito da Nuova Citroën ë-C4 Elettrica, la vettura compatta di nuova generazione che sovverte i codici del suo segmento al servizio del comfort. Per rivoluzionare la mobilità urbana ecco il quadriciclo Citroën AMI - 100% ëlectric. L’elenco prosegue con: Nuovo Citroën Ë-Berlingo Elettrico, evoluzione elettrica del pioniere del multispazio, Citroën ë-SpaceTourer, il van fino a nove posti in versione 100% elettrica, per privati e professionisti e infine Nuova Citroën C5 X Hybrid Plug-In, massima espressione della filosofia della Marca in termini di tecnologia e di comfort, ultima nata e presto in arrivo.
La gamma Citroën di veicoli commerciali, è già disponibile con versioni 100% elettriche: Citroën ë-Jumpy Elettrico, Nuovo Citroën ë-Berlingo VAN Elettrico e Nuovo Citroën ë-Jumper Elettrico. Tutti questi veicoli offrono ai professionisti un riferimento in termini di comfort, costi d’esercizio ridotti e libertà di accesso ai centri urbani e alle ZTL oltre a soddisfare le esigenze delle attività di e-commerce in costante sviluppo per le capillari consegne dell’ultimo miglio.
Spesso, quando si parla di mobilità elettrica l'autonomia e i tempi di ricarica sono due elementi fonte di preoccupazione, ma i veicoli elettrificati Citroën assicurano un chilometraggio più che sufficiente per soddisfare le esigenze quotidiane delle differenti tipologie d’utenza: privati, aziende e professionisti. Le statistiche hanno calcolato che il 75% degli automobilisti europei percorrono meno di 40 km al giorno e che il 98,8% dei viaggi giornalieri effettuati dalle auto del segmento C, a cui appartiene Nuova Citroën ë-C4 Elettrica, non supera i 50 km: con un’autonomia che arriva fino a 357 km nel ciclo WLTP, con una ricarica completa della batteria può coprire gli spostamenti di una settimana.
Citroën ha sviluppato la gamma dei veicoli commerciali elettrici di nuova generazione proprio partendo dall’analisi del loro impiego. Per esempio, nel segmento ‘Van’, si stima che l'83% dei loro spostamenti quotidiani sia inferiore ai 200 km. Così, Citroën ë-Jumpy Elettrico e la sua versione per trasporto passeggeri ë-SpaceTourer possono percorrere 230 km o 330 km nel ciclo WLTP, a seconda del modello di batteria: da 50 kWh o 75 kWh. Nuovo Citroën ë-Jumper Elettrico può percorrere fino a 224 km, mentre Nuovo Citroën ë-Berlingo VAN Elettrico ha un'autonomia fino a 275 km (entrambi i valori sono in corso di omologazione nel ciclo WLTP).
Citroën consente di equipaggiare la maggior parte dei propri veicoli elettrici con batterie da 50kWh. Attestati alle centraline pubbliche super fast, queste batterie sono in grado di raggiungere l’80% della carica in soli 30 minuti, consento di così di velocizzare notevolmente i tempi di ricarica, meno del tempo di una normale sosta durante un lungo viaggio, per fare uno spuntino all’autogrill. Anche l’ibrido, SUV Citroën C5 Aircross Hybrid Plug-in dispone della funzione "ë-Save", che consente di prevedere una riserva di energia elettrica da utilizzare quando necessario, tipicamente in previsione dell’attraversamento di un centro urbano, che si trovi durante o alla fine del proprio viaggio.
Secondo Citroën, scegliere un'alternativa di mobilità elettrificata significa non rinunciare a comfort, tecnologia, abitabilità e piacere di guida. La filosofia di Citroën è offrire le stesse prestazioni, lo stesso spazio a bordo e gli stessi equipaggiamenti, con l'aggiunta di un’esperienza di mobilità in classe ë-Comfort, ovvero in un benessere a 360° amplificato da zero emissioni, zero rumore, zero vibrazioni, zero compromessi e zero stress.
Per esempio, l’intera gamma di veicoli commerciali elettrificati Citroën offre le stesse capacità di carico delle versioni termiche. Anche Nuova Citroën ë-C4 Elettrica ha le stesse qualità in termini di design e di abitabilità di Nuova Citroën C4 e SUV C5 Aircross Hybrid Plug-In offre la stessa modularità di riferimento di SUV C5 Aircross, con i tre sedili posteriori individuali della stessa larghezza, scorrevoli, ripiegabili e inclinabili ed il volume del bagagliaio di riferimento nella categoria. Il tutto, con un comfort ulteriormente amplificato dalle caratteristiche della guida elettrica.
Vediamo un po’ piò in dettaglio le vetture Citroën 100% elettriche o plug-in
Nuova Citroën ë-C4 Elettrica incarna la mobilità elettrica moderna e tecnologica al servizio del comfort e della versatilità di utilizzo. Vettura compatta di nuova generazione dotata di motorizzazione elettrica con zero emissioni di CO2 durante la marcia, Nuova Citroën ë-C4 - 100% ëlectric offre fino a 357 km di autonomia (nel ciclo WLTP) e un’esperienza di mobilità in classe ë-Comfort, amplificata dalla silenziosità, dalla fluidità di marcia e dal piacere di guida.
SUV Citroën C5 Aircross Hybrid Plug-in rappresenta il Silent Urban Vehicle in classe ë-Comfort. Primo modello ibrido plug-in dell’offensiva elettrica di Citroën, abbina tutti i vantaggi di una guida 100% elettrica per gli spostamenti quotidiani con un’autonomia fino a 55 km (nel ciclo WLTP) alla versatilità e alle prestazioni del motore termico per i viaggi più lunghi, unendo i vantaggi delle due motorizzazioni in modalità ibrida. Riferimento nel suo segmento per modularità a bordo, offre un comfort ai massimi livelli amplificato da un’esperienza di guida fluida e silenziosa, in totale serenità, in un ambiente ovattato, senza rumore o vibrazioni a bordo. Offre prestazioni elettrizzanti grazie all’associazione tra il motore a benzina PureTech 180 cv, il motore elettrico da 80 kW e il cambio elettrificato automatico ë-EAT8, per una potenza complessiva di 225 CV.
Citroën, inoltre, dispone di veicoli elettrificati familiari e polivalenti, ideali per i clienti, come le famiglie, che hanno bisogno di più versatilità, abitabilità e spazio, senza dimenticare la sicurezza. Modelli che offrono maggiore modularità e versatilità come Citroën ë-SpaceTourer e Nuovo Citroën ë-Berlingo, entrambi 100% elettrici.
Citroën ë-SpaceTourer è un van 100% elettrico che può trasportare fino a otto persone, che salgono a nove nella versione per i professionisti, Citroën ë-SpaceTourer Business. Offre un elevato livello di comfort, versatilità e design. Disponibile in 2 lunghezze (M: 4,95 m - XL: 5,30 m) è il compagno ideale per l'uso quotidiano. Offre 15 tecnologie di assistenza alla guida e con la sua altezza di 1,90 m accede facilmente a tutti i parcheggi. È un veicolo molto funzionale, con le porte laterali scorrevoli Hands Free, il lunotto posteriore apribile separatamente e numerosi vani portaoggetti. Si adatta a qualsiasi utilizzo e offre spazio, un ampio volume del bagagliaio e grande maneggevolezza. La modalità ë-comfort conferisce a ë-SpaceTourer una grande fluidità di movimento e un comfort di guida amplificato dall'assenza di rumore e di vibrazioni. Disponibile con 2 livelli di autonomia (fino a 330 km nel ciclo di omologazione WLTP), soddisfa le esigenze di tutti e consente la libertà di accesso alle zone a traffico limitato.
Nuovo Citroën ë-Berlingo Elettrico è il partner ideale per gli amanti della vita attiva, famiglie o gruppi di amici, che lo troveranno funzionale e polivalente per vivere il tempo libero. Dispone di tutti i vantaggi della fluidità della motorizzazione elettrica, con un’autonomia fino a 280 km (valori in corso di omologazione, nel ciclo WLTP). Si distingue per la stessa comprovata funzionalità di Citroën Berlingo, senza dover sacrificare nulla, per adattarsi alle esigenze di tutti, con un ampio volume interno, modularità e praticità. Nuovo Citroën ë-Berlingo Elettrico è disponibile in 2 lunghezze e può accogliere fino a 7 persone. Mantiene il generoso spazio a bordo, con i 3 sedili posteriori singoli (che possono ospitare 3 seggiolini per bambini), il padiglione multifunzione Modutop® e il lunotto apribile, per un volume complessivo di carico fino a 4.000 litri (nella versione XL) ed una lunghezza di carico fino a 3,05 metri. Per una guida sicura e serena, non mancano 18 funzioni di assistenza alla guida e 3 tecnologie di connettività.
Citroën Ami – 100% ëlectric è una soluzione di mobilità che rompe gli schemi. Oggetto anticonformista e rivoluzionario 100% elettrico, confortevole e in grado di soddisfare le esigenze di tutti, rappresenta una risposta concreta alle sfide della mobilità senza limitazioni in città e dell’impatto ambientale. Rientra nella categoria dei quadricicli leggeri e raggiunge una velocità massima di 45 km/h. Per questo motivo, è accessibile senza la patente a punti e può essere guidato a partire da 14 anni, con l’unico vincolo di aver conseguito il certificato di idoneità patente AM (il patentino per motori inferiori a 50 cm3) e dunque è adatta alle esigenze di una grande varietà di persone. I suoi 75 km di autonomia si adattano perfettamente ai brevi tragitti urbani o periurbani e permettono di superare ampiamente la distanza percorsa ogni giorno nelle aree metropolitane. Dotata di batterie agli ioni di litio da 5,5 kWh, può essere ricaricata completamente in sole 3 ore con una presa comune da 220V. Facile come ricaricare uno smartphone.
Nuova Citroën C5 X rappresenta l’espressione più avanzata della filosofia Citroën in termini di audacia e innovazione, per un’esperienza di viaggio nella massima serenità. Esprime modernità, status e innovazione, coerentemente con le aspettative dei clienti di questo segmento. Già ordinabile in Italia, arriverà nei punti vendita Citroën all’inizio del 2022.
Nuova Citroën C5 X Hybrid Plug-In rappresenta l’offerta adatta a tutti i tipi di utilizzo, per la vita quotidiana e per i trasferimenti più lunghi, senza vincoli e in piena libertà. La sua tecnologia ibrida plug-in, che sviluppa una potenza fino a 225 CV, offre il piacere di partire e guidare silenziosamente senza emettere un solo grammo di CO2, con la possibilità di percorrere oltre 50 km in modalità ZEV, un'autonomia in modalità elettrica adatta alla maggior parte dei viaggi quotidiani dei clienti, ad una velocità fino a 135 km/h. È possibile trascorrere una settimana senza utilizzare il motore termico mentre si effettuano gli abituali spostamenti quotidiani, ricaricando il veicolo secondo necessità, a casa, al lavoro o da una colonnina di ricarica pubblica. Allo stesso tempo è possibile godere della libertà di percorrere viaggi più lunghi senza preoccuparsi della ricarica, perché interviene il motore termico, sobrio ed efficiente.
Nuova Citroën C5 X Hybrid Plug-In introduce in anteprima mondiale le Sospensioni Attive Citroën Advanced Comfort che esaltano l’impressione di viaggiare su un tappeto volante, una sensazione intimamente legata alla storia di Citroën; un vero invito a viaggiare con il suo spazio interno dallo stile lounge che offre il comfort riconosciuto dei sedili Advanced Comfort e un’abitabilità senza pari, soprattutto in seconda fila. Il bagagliaio, con un volume di 545 litri risponde idealmente alle aspettative dei clienti delle Station Wagon. La sensazione di benessere a bordo è amplificata da tecnologie all'avanguardia che semplificano la vita a bordo, come l'Extended Head Up Display e una serie di aiuti alla guida che migliorano la serenità di guida del conducente come l'Highway Driver Assist, o il nuovo sistema di infotainment con touchpad da 12" HD, Natural Voice Recognition e un display personalizzabile tramite widget, proprio come un tablet.
Nuova Citroën C5 X Hybrid Plug-In offre una mobilità elettrica tecnologica e moderna, al servizio del comfort e della versatilità di utilizzo: la mobilità in classe ë-Comfort, perfettamente isolati dalla strada e dal mondo esterno, in totale tranquillità, in un ambiente protetto, come all’interno di un cocoon, dove tutte le sollecitazioni esterne sono filtrate. La silenziosità di funzionamento, la fluidità di marcia, il piacere di guida, la capacità delle sospensioni di filtrare le asperità della strada, la morbidezza dei sedili Advanced Comfort, l'assenza di vibrazioni a bordo, l'ergonomia e la facilità d'uso di interfacce e dei servizi dedicati, contribuiscono a migliorare il comfort a bordo per tutti gli occupanti. Un nuovo invito a viaggiare nella massima serenità.