Ferrari chiude il 2024 con ricavi record: crescita a doppia cifra e prospettive solide per il 2025

: Il Cavallino Rampante supera i target finanziari con ricavi netti in aumento del 12% e utile operativo in crescita del 17%. Forte espansione nel mercato americano, mentre la Cina segna un calo.

Redazione Motori
Auto e Motori

Ferrari N.V. ha chiuso il 2024 con risultati finanziari in forte crescita, confermando la solidità del proprio modello di business orientato alla qualità più che alla quantità.

Con ricavi netti pari a 6,677 miliardi di euro (+12% rispetto al 2023) e un utile operativo (EBIT) di 1,888 miliardi (+17%), il Cavallino Rampante supera ampiamente le aspettative del mercato.

L’EBITDA si attesta a 2,555 miliardi di euro, in crescita del 12,1%, con un margine del 38,3%. L’utile netto raggiunge 1,526 miliardi di euro, segnando un incremento del 21%. Questi numeri confermano la strategia di Ferrari, basata su un mix di prodotto sempre più esclusivo e su una crescente personalizzazione richiesta dalla clientela.

Performance nei mercati globali: boom negli USA, flessione in Cina

Sul fronte delle consegne, Ferrari ha registrato un incremento del 5% nelle Americhe (4.003 unità vendute) e del 2% in EMEA (6.204 unità). Al contrario, la regione Cina Continentale, Hong Kong e Taiwan ha subito un calo significativo del 22% (1.162 unità), confermando la crescente incertezza economica nel mercato asiatico.

Il successo delle vendite è stato trainato principalmente dalla Ferrari Purosangue e dalla Roma Spider, oltre alla 296 GTS. L’ingresso sul mercato della SF90 XX e della 12Cilindri nel secondo semestre ha ulteriormente rafforzato il portafoglio prodotti della casa di Maranello.

Strategia e innovazione: focus su elettrificazione e lifestyle

Ferrari ha investito in innovazione con l’inaugurazione dell’e-building e l’avvio del nuovo E-Cells Lab, focalizzato sulle tecnologie elettrochimiche per il futuro elettrico della gamma. Sul fronte lifestyle, il marchio ha ampliato le attività nel segmento premium, contribuendo alla crescita del 17% nei ricavi da sponsorizzazioni e licensing.

Prospettive 2025: crescita e nuovi obiettivi finanziari

Guardando al 2025, Ferrari prevede di superare i 7 miliardi di euro di ricavi netti, con un ulteriore miglioramento del margine operativo e una crescita dell’EBITDA di almeno il 5%. La società punta a un aumento delle personalizzazioni, maggiori ricavi dalla Formula 1 e uno sviluppo delle attività lifestyle, mantenendo un posizionamento esclusivo nel mercato del lusso automobilistico.

Come dichiarato dal CEO Benedetto Vigna: "Puntiamo alla qualità dei ricavi più che ai volumi. Su queste solide basi, ci aspettiamo una crescita robusta nel 2025, anticipando di un anno il raggiungimento dei nostri target di profittabilità per il 2026".

Con questi risultati, Ferrari si conferma un punto di riferimento per l'industria automobilistica di lusso, proseguendo il suo percorso di crescita con una strategia ben definita e orientata al futuro.

 

Tags:
bilancio 2024ferrariprospettive 2025