Florian Huettl resta al timone di Opel e Vauxhall: confermato CEO fino al 2027
Il Consiglio di Sorveglianza prolunga il mandato del manager tedesco: continuità e visione strategica alla guida di Opel/Vauxhall e Stellantis Germania
Continuità, visione internazionale e capacità di guidare il cambiamento.
Con queste motivazioni, il Consiglio di Sorveglianza di Opel Automobile GmbH ha annunciato il rinnovo del contratto di Florian Huettl come CEO dei marchi Opel e Vauxhall per altri tre anni. Una conferma che rafforza la leadership dell’esperto manager tedesco, in carica dal giugno 2022, e che ne sancisce il ruolo strategico anche all’interno dell’universo Stellantis, dove dal dicembre 2024 è anche responsabile delle attività in Germania.
Un leader per guidare l’evoluzione del brand
Classe 1975, Huettl ha alle spalle una lunga esperienza nel mondo automotive. Da quando è salito alla guida di Opel/Vauxhall, ha dimostrato di saper guidare l’azienda in un momento di trasformazione profonda, rafforzando il posizionamento dei marchi storici sul mercato europeo e tracciando una rotta chiara verso l’elettrificazione.
«Negli ultimi tre anni alla guida di Opel/Vauxhall – ha dichiarato Xavier Chéreau, Presidente del Consiglio di Sorveglianza di Opel Automobile GmbH e Chief Human Resources, ESG, ICT & Heritage Officer di Stellantis – Florian Huettl ha dimostrato di saper posizionare i marchi per il futuro, anche in tempi difficili. È un esperto del settore, con eccellenti capacità di leadership e una visione solida dei mercati internazionali».
Obiettivo: sostenibilità e innovazione accessibile
Huettl ha contribuito in modo significativo all’evoluzione dell’identità Opel e Vauxhall, rendendoli protagonisti nella transizione verso una mobilità elettrica accessibile, sostenibile e concreta. I recenti modelli lanciati, come Opel Frontera e la nuova gamma Astra Electric, testimoniano una strategia chiara: elettrificare l’intera offerta entro il 2028, senza perdere di vista l’approccio “tedesco accessibile” che da sempre contraddistingue il marchio del Blitz.
Nel Regno Unito, Vauxhall continua a essere una colonna del mercato, sostenuta da un’offerta ampia e adattata ai bisogni dei clienti locali. Huettl ha saputo valorizzare le specificità dei due marchi mantenendo una coerenza stilistica, tecnica e industriale all’interno della visione Stellantis.
Un ruolo chiave nel piano Dare Forward 2030
La conferma del mandato di Florian Huettl si inserisce nel più ampio piano strategico Dare Forward 2030 di Stellantis, che punta su sostenibilità, digitalizzazione e mobilità connessa. Nell’ambito di questo piano, Opel e Vauxhall rappresentano pietre miliari per i mercati europei, e il loro sviluppo è centrale per raggiungere gli obiettivi del gruppo, tra cui il 100% di vendite BEV in Europa entro la fine del decennio.
Con il recente debutto di modelli come Mokka Electric, la rinnovata Corsa Electric e l’annuncio di veicoli a idrogeno e soluzioni software sempre più avanzate, Opel si dimostra pronta a cogliere le sfide dell’industria automobilistica del futuro.
La fiducia del Gruppo e del mercato
La scelta di prolungare la leadership di Huettl è quindi un chiaro segnale di fiducia da parte di Stellantis. In un contesto segnato da tensioni geopolitiche, sfide industriali e una trasformazione tecnologica accelerata, la stabilità ai vertici è fondamentale.
Florian Huettl ha saputo coniugare visione e pragmatismo, consolidando la presenza industriale e commerciale di Opel e Vauxhall in Europa, senza perdere di vista l’obiettivo primario: offrire ai clienti un prodotto innovativo, sicuro e sostenibile, con un forte contenuto tecnologico e un DNA stilistico unico.