Hyundai NEXO: un nuovo capitolo nella mobilità a idrogeno

Tecnologia fuel cell avanzata, comfort premium e guida intelligente: la nuova NEXO rilancia la visione Hyundai della mobilità sostenibile ad alta efficienza

Redazione Motori
Auto e Motori

Alla Seoul Mobility Show 2025, Hyundai ha tolto i veli alla nuova NEXO, seconda generazione del suo iconico SUV a celle a combustibile (FCEV).

Evoluzione della versione del 2018 e terzo veicolo a idrogeno prodotto in serie dal brand dopo la ix35 Fuel Cell, la nuova NEXO segna una svolta per il futuro della mobilità sostenibile. Tra autonomia superiore a 700 km, rifornimento in 5 minuti e una suite tecnologica all’avanguardia, NEXO si presenta come la risposta concreta di Hyundai alle esigenze di una mobilità decarbonizzata.

Design Art of Steel: forza, eleganza e ispirazione coreana

Ispirata al concept INITIUM e al nuovo linguaggio stilistico "Art of Steel", NEXO mescola l’eleganza della materia alla robustezza di un design aerodinamico e versatile. Le linee marcate, le luci HTWO e le 4 Dot Lamps creano una firma visiva unica per il mondo FCEV di Hyundai. Le sei colorazioni, tra cui il suggestivo Goyo Copper Pearl, esprimono la sensibilità estetica e culturale coreana, mentre la verniciatura a tre strati dona un effetto tridimensionale cangiante.

Interni evoluti: tecnologia immersiva e materiali sostenibili

L’abitacolo è progettato per offrire comfort da salotto e tecnologie da concept car. Sedili relax con poggiagambe, ambient lighting, tetto panoramico e spazio aumentato per passeggeri e bagagli (fino a 993 litri). I materiali sono eco-sostenibili: PET riciclato, bio-pelle PU, bio-schiume e vernici naturali. Il nuovo cockpit digitale curvo integra doppio schermo da 12,3", supporta aggiornamenti OTA, comandi vocali AI e infotainment con Apple CarPlay/Android Auto wireless e audio BANG & OLUFSEN.

Tecnologia fuel cell di nuova generazione

Il nuovo powertrain presenta una potenza complessiva di 190 kW (+40% rispetto alla generazione precedente), con batteria da 80 kW e un motore elettrico da 150 kW. La pila a celle a combustibile eroga 110 kW e migliora durata, resistenza al freddo e reattività. Accelerazione 0-100 km/h in 7,8 secondi. Il serbatoio idrogeno da 6,69 kg garantisce oltre 700 km di autonomia. Ricarica completa in circa 5 minuti.

Guida intelligente e piacere dinamico

Con il sistema e-Handling, NEXO ottimizza la dinamica in curva, mentre lo Smart Regenerative System gestisce in modo automatico la frenata rigenerativa in base al percorso e al traffico. Comfort elevato grazie al controllo attivo del rumore ANC-R e agli pneumatici fonoassorbenti. Capacita di traino fino a 1.000 kg.

Innovazioni che semplificano la vita

Tra le dotazioni: Head-Up Display da 12", doppio caricatore wireless con NFC, Digital Key 2, riconoscimento impronte digitali, Digital Side Mirror e specchietto centrale digitale. Il sistema ccNC è abilitato alla AI vocale generativa, mentre la Built-in Cam 2 Plus consente registrazioni video con funzione motion detection fino a 4 giorni.

Sicurezza al top con guida assistita avanzata

Oltre a una scocca multi-scheletro con materiali ad alta resistenza e 9 airbag, la nuova NEXO integra oltre 20 ADAS di ultima generazione tra cui: Forward Collision-Avoidance Assist 2.0, Highway Driving Assist, Lane Following Assist 2, Blind-Spot Collision-Avoidance, RSPA2 e Rear Occupant Alert radar-based. Tutto progettato per garantire sicurezza, prevenzione e protezione completa.

Scheda tecnica – Hyundai NEXO 2025

Motorizzazione: fuel cell + elettrico Potenza pila: 110 kW (celle a combustibile) Motore elettrico: 150 kW Potenza complessiva: 190 kW Accelerazione 0-100 km/h: 7,8 s Autonomia: oltre 700 km (ciclo WLTP) Capacità serbatoio idrogeno: 6,69 kg Capacità di traino: 1.000 kg Bagagliaio: fino a 993 litri Display: doppio 12,3” curvo + HUD da 12”ADAS: FCA 2.0, LFA2, NSCC, HDA, RSPA2 e oltre 20 sistemi di assistenza

 

Tags:
auto fuel cellauto idrogeno europafcev hyundaihyundai nexo 2025hyundai nexo internihyundai nexo piattaformahyundai nexo scheda tecnicanuova hyundai nexo autonomiasuv idrogeno hyundaitecnologia htwo