Lo stabilimento MINI di Oxford avvia la produzione della Cooper

La produzione della quinta generazione della MINI Cooper è iniziata a Oxford. Un evento speciale con Stefanie Wurst e Charlie Cooper

Redazione Motori
Tags:
bmw group ukcharlie cooperdesign minimalistafuturo elettricomini coopermini electricproduzione oxfordquinta generazionestefanie wursttecnologia innovativa
Auto e Motori

Il 11 marzo ha segnato l'avvio della produzione della quinta generazione della MINI Cooper presso lo stabilimento MINI di Oxford.

Un momento significativo è stato celebrato con la presenza di Stefanie Wurst, Head of MINI, e Charlie Cooper, che ha guidato il primo modello a tre porte fuori dalla linea di produzione, rendendo omaggio all'eredità di suo nonno, John Cooper.

Impegno verso il futuro

Stefanie Wurst ha sottolineato l'importanza di questo evento, affermando che rappresenta un rinnovamento dell'impegno del marchio verso le proprie radici e un passo avanti verso un futuro dinamico. Markus Grüneisl ha aggiunto che la nuova MINI Cooper gioca un ruolo cruciale per la produzione britannica, evidenziando l'orgoglio di produrre un veicolo così amato globalmente.

Contributo degli stabilimenti del Regno Unito

La produzione della nuova MINI Cooper vede il coinvolgimento di tutti e tre gli stabilimenti del BMW Group nel Regno Unito, dalla produzione di stampi e sottogruppi alla realizzazione dei motori a benzina più recenti, culminando nell'assemblaggio finale a Oxford. Questa sinergia assicura che la MINI Cooper continui a essere un'icona della produzione automobilistica britannica.

Un Legacy di successo e innovazione

Dall'introduzione della prima MINI moderna nel 2001, più di 4,4 milioni di MINI sono state prodotte in Gran Bretagna, dimostrando l'importanza dello stabilimento di Oxford nella rete di produzione del BMW Group. Con l'annuncio di due nuovi modelli completamente elettrici previsti per il 2026, il futuro della MINI si prospetta ricco di innovazione e sostenibilità.

Caratteristiche e disponibilità

La nuova MINI Cooper si distingue per il suo design esterno caratterizzato da proporzioni tipiche del marchio e un abitacolo focalizzato sull'essenzialità, dotato di un display OLED circolare e un innovativo volante. Con un prezzo di partenza di 28.900 euro, le prime consegne sono attese nella primavera del 2024, promettendo di portare avanti la tradizione MINI con un occhio rivolto al futuro.