Maserati celebra MC12 con MC20 Icona e Leggenda

Maserati lancia le serie speciali MC20 Icona e MC20 Leggenda per celebrare il ventesimo anniversario della leggendaria MC12, in tiratura limitata

Redazione Motori
Tags:
: maseratianniversarioauto sportivedesign esclusivoedizione limitatamc12mc20 iconamc20 leggendanettuno v6serie speciali
Auto e Motori

Maserati lancia due serie speciali, MC20 Icona e MC20 Leggenda, per celebrare il ventesimo anniversario della leggendaria MC12.

Questi modelli esclusivi, nati dalla vocazione racing di Maserati, rendono omaggio al ritorno del Tridente alle competizioni nel 2004, dopo 37 anni di assenza, con l'iconica MC12.

La MC12, lanciata inizialmente in versione stradale e poi diventata un punto di riferimento nei campionati GT, ha ispirato la super sportiva Maserati MC20. Quest'ultima, completamente Made in Italy, ha segnato l'inizio di una nuova era per Maserati nel 2020, essendo il primo modello equipaggiato con il rivoluzionario motore V6 Nettuno.

Le due serie speciali di MC20, limitate a soli 20 esemplari ciascuna, presentano livree e caratteristiche esclusive che si ispirano rispettivamente alla MC12 Stradale e alla MC12 GT1 Vitaphone. La livrea della Maserati MC20 Icona richiama i colori della MC12 Stradale del 2004, un omaggio allo stile della Maserati Trofeo Light e alla Maserati Birdcage Type 61.

La MC20 Icona sfoggia una livrea Bianco Audace Matte e Blu Stradale con dettagli del programma di personalizzazione Fuoriserie, come il logo Maserati Fuoriserie in Bianco Audace sui fianchi e il logo della bandiera italiana sulla portiera. Altri dettagli includono coprimozzi argentati con il logo del Tridente in blu, pinze freno blu, specchietti auto-oscuranti e copertura del motore in fibra di carbonio.

La MC20 Leggenda, invece, presenta una livrea Nero Essenza e Digital Mint Matte, ispirata ai colori della MC12 GT1 del team Vitaphone Racing, vincitrice di tre 24 Ore di Spa e pluripremiata nei campionati FIA GT. Tra i contenuti Fuoriserie di MC20 Leggenda troviamo cerchi Tridente in Nero Lucido, logo del Tridente in Digital Mint su griglia, portiere e montante C, e pinze freno nere.

Entrambe le serie speciali vantano interni racing con sedili da corsa monoscocca leggeri a 4 vie e il logo Tridente ricamato sui poggiatesta insieme alla scritta Icona o Leggenda. Sulla cover del motore Nettuno, un badge recita “ICONA. UNA DI 20” o “LEGGENDA. UNA DI 20”. L'abitacolo offre inoltre il sofisticato sistema audio Sonus faber, pacchetto interno in fibra di carbonio, differenziale autobloccante elettronico (E-LSD), suspension lifter, sistemi blind stop & rear cross path, e tappetini anteriori e posteriori per il bagagliaio.

MC20 Icona e MC20 Leggenda celebrano due decenni di successi in pista per Maserati, con la leggendaria MC12 GT1 che tra il 2004 e il 2010 ha collezionato 27 vittorie nei campionati FIA GT, tre 24 Ore di Spa, sei campionati Scuderie e cinque campionati Piloti, tra cui due mondiali FIA GT1, oltre a due campionati Costruttori.

La MC12 Stradale, disegnata da Giorgetto Giugiaro e dotata di un motore V12 derivato da Ferrari, fu la vettura di serie più veloce prodotta da Maserati, con una velocità massima di 330 km/h e un'accelerazione da 0 a 100 km/h in 3,8 secondi. Ne furono prodotti solo 50 esemplari.

Oggi, la storia di quei trionfi e dell'anima sportiva di Maserati si riflette nelle MC20 Icona e MC20 Leggenda, rappresentando un passaggio di testimone tra passato e presente, tra padre e figlio.