Microlino e Ohoskin alla Milano Design Week 2025: innovazione sostenibile su quattro ruote
L’iconica microcar elettrica e i materiali cruelty-free si incontrano a Milano per ridefinire il futuro della mobilità urbana e del design responsabile
Da oggi al 13 aprile 2025, la Milano Design Week accoglie una delle collaborazioni più affascinanti e virtuose del panorama della mobilità e dei materiali sostenibili.
Microlino, l’iconica microcar elettrica dallo stile retrò-futuristico, si unisce a Ohoskin, startup italiana che produce un innovativo materiale ecologico alternativo alla pelle, ottenuto da scarti di arancia e fico d’India.
Un incontro tra eccellenze 100% Made in Italy che porta sulla scena internazionale una visione comune: ridefinire la mobilità e il design urbano nel segno dell’etica, dell’innovazione e della bellezza.
Interni in agrumi? Sì, ma con stile e tecnologia
All’interno dello stand sarà possibile scoprire un’edizione speciale di Microlino con interni firmati Ohoskin, un connubio sorprendente tra tecnologia e natura. Le superfici dell’abitacolo sono realizzate con materiali derivati da sottoprodotti agricoli, come le bucce d’arancia, normalmente destinate allo smaltimento. Il risultato? Un rivestimento resistente, elegante, personalizzabile e soprattutto cruelty-free.
“Il nostro obiettivo è offrire un prodotto che sia bello da vedere, comodo da guidare e rispettoso dell’ambiente,” ha dichiarato Uberto Gavazzi, Country Manager Italia di Microlino. “Insieme a Ohoskin, contiamo di attirare un pubblico ancora più attento alla sostenibilità e ai dettagli.”
Una mobilità elettrica che profuma di futuro
Microlino si è già guadagnata un posto di rilievo nel panorama delle city car elettriche grazie al suo design compatto, zero emissioni e un’esperienza di guida pensata per le città europee. Con questa nuova collaborazione, il brand alza ulteriormente l’asticella, portando sostenibilità e materiali circolari anche all’interno dell’abitacolo, trasformando l’auto in un manifesto del lifestyle urbano consapevole.
“Recuperiamo gli scarti agricoli siciliani, soprattutto le bucce di arancia,” racconta Stefano Mazzetti, co-founder e COO di Ohoskin, “e li trasformiamo in un materiale tattile, resistente e lussuoso. Siamo orgogliosi che Microlino abbia scelto la nostra tecnologia per una versione così speciale.”
Un messaggio chiaro al pubblico della Design Week
Con la loro presenza alla Milano Design Week, Microlino e Ohoskin vogliono lanciare un messaggio forte e chiaro: la transizione ecologica è possibile anche senza rinunciare al design e alla qualità. La mobilità del futuro può (e deve) essere bella, sostenibile, etica e consapevole.
Questa edizione speciale rappresenta un esempio tangibile di come moda, innovazione e ingegno italiano possano cambiare le regole del gioco, proponendo un’alternativa concreta per le nuove generazioni urbane.