Nuova Citroën C4 Collection 2025: stile, comfort e tecnologia per la berlina elettrificata che cambia le regole

Citroën presenta la C4 Collection 2025: edizione speciale dallo stile dinamico, comfort avanzato e motorizzazioni elettrificate per un’esperienza di guida senza compromessi.

Auto e Motori

C’è un filo conduttore che lega da sempre il marchio Citroën alla sua visione dell’automobile: innovazione al servizio delle persone.

Con la nuova Citroën C4 Collection 2025, questo principio si rinnova, dando vita a una berlina compatta capace di unire design distintivo, comfort senza pari e tecnologie intelligenti. Un’edizione speciale che non punta solo a distinguersi, ma a ridefinire cosa significa oggi guidare un’auto nel segmento C, con un’offerta elettrificata che parla il linguaggio della semplicità e della modernità.

Dopo il successo del lancio della nuova generazione di C4 a gennaio 2025 – che ha consolidato il secondo posto tra le berline compatte in Europa – Citroën alza ulteriormente l’asticella con una versione pensata per chi cerca qualcosa in più. La C4 Collection è la sintesi perfetta di stile, connettività e benessere a bordo, senza mai perdere di vista l’accessibilità, da sempre punto di forza della filosofia Citroën.

Carattere e contrasti: il design che parla la lingua delle emozioni

La nuova C4 Collection si presenta con un look deciso, dove ogni dettaglio è studiato per esprimere personalità e dinamismo. I nuovi cerchi in lega da 18" Amber Black, il tetto bicolore Perla Nera e i vetri posteriori oscurati disegnano un profilo elegante e sportivo, esaltando le linee fluide della carrozzeria. Gli inserti neri e le clip Rouge Andréaggiungono un tocco di vivacità discreta, mentre il badge “Collection” sigla l’unicità di questa edizione.

Disponibile in quattro colorazioni – Okenite White, Mercury Grey, Perla Nera Black ed Eclipse Blue – la C4 Collection offre ampie possibilità di personalizzazione estetica, permettendo a ogni cliente di scegliere la tonalità che meglio interpreta il proprio stile.

All’interno, l’abitacolo è un inno alla serenità e all’eleganza funzionale. I rivestimenti in tessuto TEP grigio e Curitiba White dialogano con i sedili Advanced Comfort "Urban Grey", creando un ambiente raffinato e accogliente, dove ogni viaggio diventa un’esperienza rilassante.

Tecnologia intelligente: connettività e AI al servizio del guidatore

Nel 2025, guidare una Citroën non significa solo spostarsi, ma vivere un’esperienza digitale completa. La C4 Collection integra un sistema di infotainment di ultima generazione, gestito da un touchscreen HD da 10", affiancato da un quadro strumenti da 7" ad alta definizione. La navigazione 3D connessa, il sistema di riconoscimento vocale “Ciao Citroën” e la compatibilità wireless con Android Auto e Apple CarPlay trasformano l’interfaccia uomo-macchina in un alleato quotidiano.

La vera novità è l’integrazione di ChatGPT tramite il pacchetto “Connect Plus”. Citroën è tra i primi brand a portare l’intelligenza artificiale generativa direttamente a bordo, offrendo un assistente vocale avanzato capace di comprendere richieste complesse, suggerire percorsi, rispondere a domande e gestire funzioni del veicolo con un linguaggio naturale e intuitivo.

Grazie agli aggiornamenti “over the air”, la C4 Collection è sempre aggiornata, pronta a offrire nuove funzionalità senza bisogno di passare in officina. È la dimostrazione di come Citroën interpreti la tecnologia non come un vezzo, ma come uno strumento per semplificare la vita del conducente e dei passeggeri.

Il comfort secondo Citroën: una filosofia a 360°

Citroën ha fatto del comfort una vera e propria arte, e la C4 Collection 2025 ne è l’espressione più recente e raffinata. I sedili Advanced Comfort®, con imbottiture potenziate e materiali di alta qualità, offrono una seduta avvolgente e rilassante, ideale tanto per la guida cittadina quanto per le lunghe percorrenze.

A completare l’esperienza c’è il sistema di sospensioni Advanced Comfort® con i celebri Progressive Hydraulic Bumpers®, che trasformano ogni tragitto in un viaggio morbido, filtrando asperità e regalando la sensazione di viaggiare su un tappeto volante. Un’innovazione che distingue Citroën nel panorama automobilistico, offrendo un benessere percepibile fin dai primi chilometri.

Dettagli come il sistema di avviamento hands-free, i tappetini personalizzati e i materiali soft-touch della plancia testimoniano l’attenzione maniacale al comfort globale, inteso non solo come ergonomia, ma come un insieme di sensazioni positive che accompagnano ogni momento trascorso a bordo.

Due anime, una scelta consapevole: Hybrid 145 CV ed Electric 156 CV

La C4 Collection 2025 si presenta con una doppia proposta di motorizzazione, pensata per rispondere alle diverse esigenze di mobilità contemporanea.

La versione Hybrid 145 ë-DCS6 rappresenta l’equilibrio perfetto tra efficienza e semplicità d’uso. Grazie alla tecnologia 48V, questa soluzione permette di ridurre consumi ed emissioni senza rinunciare al piacere di guida. Ideale per chi si muove spesso in città ma non vuole preoccuparsi della ricarica, l’ibrido Citroën consente di viaggiare fino al 50% del tempo in modalità elettrica durante i percorsi urbani, garantendo al contempo la versatilità del motore termico per le tratte più lunghe.

Per chi invece punta tutto sulla mobilità a zero emissioni, la C4 Collection offre la versione Electric 156 CV con autonomia estesa a 415 km. Dotata di una batteria da 54 kWh e di un sistema di ricarica rapida da 100 kW, questa configurazione permette spostamenti quotidiani senza ansia da ricarica e viaggi extra-urbani con soste ridotte al minimo.

Citroën ha introdotto anche funzioni smart, come la possibilità di limitare la ricarica all’80% per preservare la salute della batteria, e un sistema di pianificazione intelligente collegato alla navigazione, che ottimizza i tragitti in base allo stato delle colonnine e alle condizioni del traffico.

La tecnologia V2L: l’auto diventa una fonte di energia

A partire da luglio 2025, la ë-C4 Collection integrerà la tecnologia Vehicle-to-Load (V2L), trasformando la vettura in un generatore mobile capace di alimentare dispositivi esterni. Che si tratti di ricaricare una bici elettrica durante una gita fuori porta, collegare un laptop o alimentare un piccolo elettrodomestico, la C4 diventa così una compagna di viaggio ancora più versatile e utile nella vita quotidiana.

Scheda tecnica Citroën C4 Collection 2025

Motorizzazioni disponibili: Hybrid 145 CV con tecnologia 48V e cambio ë-DCS6 a doppia frizione, Electric 156 CV con batteria da 54 kWh e autonomia di 415 km WLTP. Sistema di ricarica rapida da 100 kW. Sospensioni Advanced Comfort® con fine corsa idraulici, sedili Advanced Comfort® con imbottiture potenziate. Infotainment con touchscreen HD da 10", navigazione 3D connessa, riconoscimento vocale "Ciao Citroën" e integrazione ChatGPT. Disponibile tecnologia V2L da luglio 2025.

Prezzi e disponibilità

La Citroën C4 Collection 2025 sarà ordinabile nelle versioni Hybrid ed Electric nel corso dell’anno, con consegne a partire da giugno. Il listino prezzi sarà in linea con la filosofia del marchio, mantenendo un ottimo rapporto tra dotazioni premium e accessibilità, per offrire un’esperienza di alto livello a un pubblico ampio e diversificato.

Con la C4 Collection 2025, Citroën dimostra ancora una volta come sia possibile coniugare stile, comfort e tecnologia in un’auto pensata per la vita reale. Una berlina compatta che parla al cuore di chi cerca qualcosa di diverso, senza complicazioni, ma con tutta la personalità e l’innovazione che ci si aspetta da un marchio capace di reinventarsi continuamente.

Tags:
auto elettrica 415 km autonomiaberlina elettrificata citroëncitroën c4 collection 2025citroën con chatgptcomfort citroën advanced