Nuova Jeep Wagoneer Overland 2025: il SUV full-size per chi ama l’avventura senza compromessi
Jeep svela la Wagoneer Overland 2025: full-size, 4x4 puro, dotato di tecnologia e comfort per 7 passeggeri, pensato per dominare l’asfalto e l’off-road più duro.
Non è solo una Special Edition. È una dichiarazione di libertà, muscoli e tecnologia racchiusi in un nome che da decenni risuona nelle orecchie di chi ha fatto della strada – o della sua assenza – uno stile di vita.
La Jeep Wagoneer Overland Special Edition 2025 è questo: il ritorno della Wagoneer più capace di sempre, pensata per chi non si accontenta del solito SUV da città, ma pretende di portarsi dietro casa, famiglia e sogni anche laddove la strada finisce.
Svelata in pompa magna al New York Auto Show e celebrata nello scenario mozzafiato del Moab Easter Jeep Safari, questa nuova edizione non è una semplice variante estetica. È un pacchetto completo che eleva la Serie II della Wagoneer a uno strumento da spedizione, una nave madre per gli overlander del 2025, carica fino all’orlo di contenuti pensati per il fuoristrada estremo, senza mai dimenticare il comfort premium per cui la Wagoneer è sempre stata celebre.
"La Jeep Wagoneer Overland 2025 incarna un'autentica esperienza 4x4 del marchio Jeep ovunque", ha dichiarato Bob Broderdorf, CEO del marchio Jeep. "Dalle famiglie attive agli appassionati overlander, abbiamo abilmente impacchettato caratteristiche e contenuti per offrire un SUV full-size che ispira avventura e fiducia in ogni viaggio, come solo un veicolo Jeep può fare".
Le credenziali tecniche parlano chiaro: pneumatici da 32 pollici su cerchi da 20”, sospensioni pneumatiche Quadra-Lift regolabili con smorzamento semiattivo e altezza da terra fino a 25,4 cm, una trasmissione Quadra-Drive II con differenziale elettronico a slittamento limitato, scatola a due velocità con rapporto 48:1 in modalità 4-Low, oltre a piastre d’acciaio che proteggono i punti più critici del veicolo quando le rocce si fanno impegnative. C’è persino il sistema Select-Speed Control, che regola in automatico la velocità in salita e discesa, così il conducente può concentrarsi solo sulla guida.
Ma non è solo tecnica pura. La Jeep Wagoneer Overland 2025 affascina anche fuori dai sentieri battuti, con un look aggressivo e curato nei dettagli: tetto verniciato nero, finiture dark su griglia, fari, passaruota e badge, tetto apribile panoramico, interni in pelle Nappa, sedili elettrici per la terza fila, clima automatico a tre zone, sistema Uconnect 5 NAV da 10,1", ricarica wireless, portellone elettrico, tappetini all-weather e tutti quei piccoli dettagli che fanno una grande differenza nel quotidiano.
Sì, perché anche se questa Jeep è pensata per affrontare il deserto dello Utah o le piste innevate del Montana, resta un SUV premium pensato per la vita reale. Può ospitare sette passeggeri, otto se si rinuncia alla seconda fila a sedute singole, e si presenta come un'ammiraglia dallo spirito libero.
La sicurezza? In stile Jeep: completa. Blind spot monitor, rilevamento traffico posteriore, frenata automatica d’emergenza, mantenimento di corsia, cruise control adattivo con funzione Stop&Go, parcheggio automatico, visuale a 360 gradi e molto altro ancora.
Nel 2025, la Jeep Wagoneer alza l’asticella anche sul fronte digitale. Ogni modello 4x4 include le Off-Road Pages+ con Adventure Guides, sviluppate insieme a Trails Off-Road: due anni gratuiti per esplorare oltre 200 sentieri mappati, compresi quelli del circuito Jeep Badge of Honor, completi di livelli di difficoltà, mappe offline e dati tecnici dettagliati. Chi vorrà di più potrà passare al piano All Access, con migliaia di percorsi e 10.000 waypoint in tutta l’America del Nord. Un sogno per chi vive l’off-road come filosofia.
E poi c’è AppMarket: il marketplace digitale integrato nello Uconnect 5 dove si possono scaricare app, giochi, gestire abbonamenti (come Wi-Fi hotspot, SiriusXM) e persino attivare servizi a pagamento Jeep Connect direttamente dal veicolo. Naturalmente, tutto aggiornabile over-the-air grazie alla piattaforma OTA. Non solo SUV, ma hub digitale su ruote.
Dal punto di vista commerciale, la Jeep Wagoneer Overland Special Edition 2025 verrà prodotta in sole 2.000 unità, confermando la sua esclusività. Il prezzo di pacchetto per il pacchetto Overland è fissato a 5.795 dollari, mentre il prezzo di listino parte da 72.740 dollari, esclusi i 2.095 dollari di spese di destinazione.
Un investimento importante, certo. Ma giustificato da un prodotto che non è solo mezzo di trasporto, ma simbolo. Di libertà, di autenticità, di voglia di scoprire. Ed è proprio questo che la Jeep Wagoneer Overland 2025 promette: più capacità, più comfort, più avventura. Senza compromessi.
Per chi vive la vita come una strada sterrata tutta da percorrere, questa è la Jeep giusta al momento giusto. E il momento è adesso.
Scheda tecnica – Jeep Wagoneer Overland Special Edition 2025
Motore: 3.0L Hurricane Twin-Turbo I-6
Trazione: integrale Quadra-Drive II con ELSD
Trasmissione: automatica a 8 rapporti con scatola di trasferimento 2-speed
Sospensioni: pneumatiche Quadra-Lift con altezza da terra fino a 25,4 cm
Ruote: cerchi da 20” con pneumatici da 32” all-terrain
Posti: 7 di serie (8 opzionali)
Capacità di traino: fino a 10.000 libbre (circa 4.535 kg)
Tecnologia: Uconnect 5 NAV 10,1”, AppMarket, Jeep Connect, OTA, Off-Road Pages+
Sicurezza: frenata autonoma, mantenimento corsia, 360°, cruise adattivo, blind spot
Prezzi indicativi Jeep Wagoneer Overland 2025 (USA)
Prezzo base: 72.740 $
Pacchetto Overland: 5.795 $
Costi di destinazione: 2.095 $
Totale stimato: circa 80.630 $