Nuova Mégane E-TECH Electric, alza il livello delle tecnologie a bordo

Servizi user-friendly e il sistema multimediale OpenR  permettono di vivere un’esperienza inedita

Auto e Motori
Condividi su:

Il maxischermo è il pezzo forte del modello elettrico del brand francese

Grazie all’innovativo sistema multimediale OpenR Link con Google integrato la nuova Mégane E-TECH Electric si distingue per il grande numero di applicazioni e servizi, oltre che per una connettività del tutto simile a quella offerta da smartphone e tablet, completata da dispositivi di assistenza alla guida e un’esperienza sonora frutto della nuova partnership con l’azienda specializzata Harman Kardon.

Entrando nello specifico, il sistema OpenR Link è basato su Android OS e offre Google Maps, Assistente Google, oltre a diverse altre app. La sua interfaccia è stata personalizzata per visualizzare nella versione da 12”, oltre al display principale due widget, mentre in quella da 9”, lo schermo è suddiviso in quattro componenti grafiche.

Semplice ed intuitivo si utilizza come un normale telefono, riceve e visualizza le notifiche e consente di navigare facilmente tra i vari ambienti tramite la barra dei menu situata nella parte superiore del display.  Accedendo all’account utente, è possibile gestire, tra le altre cose, i settaggi del veicolo, o la connessione Bluetooth. Eliminata, invece, la pianificazione dei tragitti per i veicoli elettrici. L’aggiornamento avviene in maniera automatica grazie alla tecnologia FOTA.

Il dashboard OpenR a forma di L capovolta, mette insieme il driver display e quello multimediale della console centrale, per la prima volta proposti come dotazione di serie. Rivestito da una superficie di vetro rinforzato che lo rende più resistente, è stato ottimizzato anche per quanto concerne la luminosità con uno specifico trattamento antiriflesso.

La superficie totale di visualizzazione tocca i 321 cm² e sfrutta le migliori tecnologie per un’esperienza fluida e ricca, integrando la terza generazione della piattaforma Snapdragon Automotive Cockpit di Qualcomm con processore 8 core, dimensionata per durare nel tempo ed essere compatibile con i futuri update. A livello di software, il display OpenR propone il nuovo sistema multimediale OpenR Link con Google integrato, per un’esperienza connessa intuitiva e ottimizzata, anche all’esterno della vettura.  Quattro le visualizzazioni possibili in funzione della priorità del momento, ovvero Guida (pannello di controllo), Navigazione (mappa),Zen (minimalista) e Batteria (livello di carica).

Cinque i widget disponibili, tra consumi, pressione dei pneumatici, distanza, eco-guida e musica, mentre per l’illuminazione sono otto i colori presenti.