Toyota promuove la sostenibilità con la Green Month Campaign 2024

La campagna ambientale di Toyota coinvolge dipendenti, concessionari e comunità con iniziative sostenibili e innovative per un futuro più verde

Redazione Motori
Tags:
ambientebiodiversitàenergia rinnovabilefotovoltaicogreen month campaignmobilità sostenibileorto aziendalesostenibilitàtoyota
Auto e Motori

La campagna ambientale di Toyota coinvolge dipendenti, concessionari e comunità con iniziative sostenibili e innovative per un futuro più verde

La tutela ambientale è un pilastro centrale per Toyota, che si impegna quotidianamente nella salvaguardia del Pianeta attraverso un approccio globale alla mobilità sostenibile. Con il Toyota Environmental Challenge 2050, lanciato nel 2015, il Gruppo ha adottato una strategia chiara per raggiungere la neutralità carbonica globale, in linea con i Sustainable Development Goals delle Nazioni Unite, con l’obiettivo di ridurre significativamente l’impatto ambientale delle proprie operazioni, monitorando e agendo lungo tutta la catena del valore.

In questo contesto, le aziende del gruppo Toyota in Italia hanno lanciato l’edizione 2024 della Green Month Campaign, la campagna globale di sensibilizzazione ambientale che si svolge per l'intero mese, a partire dalla Giornata Mondiale dell'Ambiente del 5 giugno. Durante questo periodo, vengono organizzate numerose attività che coinvolgono sia i dipendenti che la rete di concessionari del Gruppo Toyota, stimolando la partecipazione attiva attraverso iniziative ambientali locali per promuovere stili di vita sostenibili e rispettosi dell’ambiente. Questo coinvolgimento è fondamentale per amplificare e massimizzare il contributo che Toyota desidera apportare alla società, alle persone e all'ambiente.

Una delle principali novità di questa edizione è stata la creazione di un orto aziendale presso la sede di Toyota Italia, un progetto che ha coinvolto attivamente dipendenti e le loro famiglie in attività pratiche di educazione alimentare, con l'obiettivo di creare uno spazio di condivisione e apprendimento per promuovere uno stile di vita più sostenibile. Durante l'inaugurazione, in un'atmosfera di entusiasmo e collaborazione, sono stati piantati ortaggi e piante aromatiche, rafforzando il senso di comunità e mettendo in luce l'importanza di promuovere pratiche rispettose dell'ambiente, favorendo così uno stile di vita più consapevole e in armonia con la natura. I prodotti dell'orto aziendale verranno poi donati all’associazione Casa Ronald, che si occupa di offrire accoglienza alle famiglie dei bambini ospedalizzati all’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù e non residenti a Roma, contribuendo a rendere la loro permanenza il più serena e normale possibile, garantendo un ambiente di supporto e assistenza.

Proseguendo l’impegno dello scorso anno, Toyota ha rinnovato la collaborazione con 3Bee: la Nature-tech company che sviluppa tecnologie per monitorare e rigenerare la biodiversità. L'Oasi Toyota, inaugurata nel 2023 presso la sede di Toyota Italia, ha come obiettivo quello di monitorare e proteggere gli insetti impollinatori e la biodiversità locale. Quest'anno, il progetto si arricchirà ulteriormente andando a rigenerare un’area tramite la messa a dimora di 200 piante nettarifere che garantiranno nutrimento agli impollinatori presenti. Prosegue, inoltre, l’attività di biomonitoraggio ambientale con l’installazione di due ulteriori arnie tecnologiche, che consentiranno di osservare in modo puntuale lo stato di salute di ulteriori 600.000 api e monitorare i parametri ambientali utili ad analizzare la biodiversità circostante. Nel 2023, infatti, Toyota aveva già installato due alveari di biomonitoraggio dotati di tecnologia 3Bee Hive-Tech.

È stato inoltre creato un percorso educativo-didattico con rifugi per impollinatori come api osmie, coccinelle e farfalle, con la relativa cartellonistica informativa, al fine di sensibilizzare il personale aziendale sull’importanza di proteggere la biodiversità e diventare parte attiva nella divulgazione del messaggio di sostenibilità ambientale di Toyota Italia.

Un'altra iniziativa chiave della Green Month Campaign 2024, parte dell'impegno di Toyota per una sede sempre più sostenibile, è l'installazione di un nuovo impianto fotovoltaico sul tetto dell’edificio aziendale dell’area Training Center. Composto da oltre 360 pannelli bifacciali, questo impianto sarà in grado di produrre più di 250 MWh di energia verde all'anno compensando oltre 65 tonnellate di emissioni di CO₂ da altre fonti energetiche, in aggiunta all’impianto già in funzione dal 2020 sul tetto del magazzino, coprirà fino al 40% del fabbisogno energetico della sede. Entro l'estate, verrà ultimato anche un nuovo sistema di riscaldamento completamente elettrico nel magazzino ricambi, migliorando l'efficienza energetica e riducendo ulteriormente le emissioni di CO₂.

Le azioni e i risultati concreti raggiunti dal Gruppo Toyota in Italia sono documentati nel Report di Sostenibilità, che offre una panoramica completa delle iniziative e dei traguardi ottenuti verso gli obiettivi di sostenibilità e sui temi ESG (Environmental, Social, Governance). La pubblicazione di questo report rappresenta un passo importante per Toyota nel comunicare trasparenza e responsabilità verso l’ambiente e la società.

Il Green Month Campaign 2024 di Toyota riflette una visione olistica e integrata della sostenibilità, in cui ogni iniziativa, grande o piccola, contribuisce a costruire un futuro più verde e resiliente. Dalle attività di educazione ambientale all’installazione di tecnologie all’avanguardia per la protezione della biodiversità, Toyota dimostra un impegno concreto e continuo verso la tutela del Pianeta.