“Vibrant Transitions”: l’installazione immersiva di BMW alla Milano Design Week 2025

BMW, MINI e Motorrad uniti in un'esperienza sensoriale nella nuova House of BMW 3.0. Un viaggio tra futuro, design, tecnologia e mobilità elettrica.

Redazione Motori
Auto e Motori

Milano è pronta a lasciarsi travolgere da un’ondata di energia, colori e innovazione.

Nell’ambito della Milano Design Week 2025, BMW Group accende i riflettori su una delle installazioni più coinvolgenti del Fuorisalone: “Vibrant Transitions”, allestita nella nuova House of BMW 3.0 all’interno del suggestivo Palazzo Borromeo d’Adda, in Via Alessandro Manzoni 41.

Dal 8 al 13 aprile, il cuore pulsante della città si trasforma in un hub creativo dove design, mobilità e tecnologia si fondono in una narrazione visiva e sensoriale. Non è solo un’esposizione: è un’esperienza da vivere.

Tre percorsi, un unico racconto

Immagina di varcare una soglia e ritrovarti all’interno di un universo fatto di luce, suono, superfici tattili e transizioni cromatiche. È questo l’impatto iniziale che accoglie i visitatori di “Vibrant Transitions”. Tre percorsi differenti, ma interconnessi, conducono alla scoperta dei mondi tematici BMW e MINI, lasciando al pubblico la libertà di scegliere da dove iniziare il viaggio.

Al centro dell’esperienza emerge il nuovo BMW Panoramic Vision iDrive, cuore digitale dell’interazione tra guidatore e veicolo, presentato in una galleria dove materiali, texture e luci dialogano per stimolare i sensi. Una vera immersione nel futuro della guida, tra minimalismo, intuitività e nuove possibilità di personalizzazione digitale.

Design, sostenibilità e libertà di espressione

Fuori, nel cortile del palazzo, si apre un secondo universo. Qui trova spazio la BMW X3 “Designer’s Choice”, interpretazione esclusiva del celebre SUV, frutto di una visione creativa che fonde eleganza, sostenibilità e ricerca stilistica. La carrozzeria, con dettagli raffinati, dialoga con l’ambiente in un contrasto armonioso di forme e materiali.

A pochi passi, l’installazione MINI prende vita in un tripudio di colori e spirito urbano: benvenuti nella MINI Neon Garden City. In questo microcosmo contemporaneo, MINI presenta la nuova MINI Cooper Electric, rinnovata nella forma e nella sostanza, completamente elettrica ma fedele allo stile iconico che l’ha resa celebre. Insieme a lei, il concept MINI CE 02, uno scooter elettrico che sembra uscito da un manga, perfetto per chi sogna una mobilità urbana giovane, frizzante e 100% sostenibile.

Una dichiarazione d’intenti

Durante la conferenza stampa inaugurale, Massimiliano Di Silvestre, Presidente e Amministratore Delegato di BMW Italia, ha dichiarato con entusiasmo: “Oggi siamo felici di mostrarvi finalmente la nostra installazione Vibrant Transitions che esprime il nostro approccio integrato alla mobilità, unendo tutti i nostri brand - BMW, MINI e Motorrad - e ogni sistema di propulsione”.

Una frase che racchiude il senso profondo dell’installazione: andare oltre il prodotto, costruendo esperienze e racconti capaci di coinvolgere, ispirare e anticipare le esigenze della mobilità del domani. Un domani in cui la transizione energetica non è solo tecnologica, ma anche culturale, emotiva e stilistica.

Un luogo da vivere, non solo da visitare

La nuova House of BMW 3.0 non è un semplice contenitore: è essa stessa un progetto di comunicazione, un nuovo modo di dialogare con la città e il pubblico. Palazzo Borromeo d’Adda, con i suoi saloni storici e il cortile interno, si rivela perfetto per accogliere un allestimento che alterna avanguardia e tradizione, passato e futuro.

Ogni dettaglio dell’esperienza è studiato per coinvolgere: dalla scelta musicale alle luci dinamiche, fino agli spazi in cui il visitatore può rilassarsi, scattare una foto o semplicemente lasciarsi ispirare. Il tutto in un’atmosfera elegante ma accessibile, visionaria ma concreta, proprio come il linguaggio di design che BMW promuove da anni.

Un messaggio per la città e per il futuro

In un momento storico in cui la mobilità sostenibile è al centro del dibattito globale, “Vibrant Transitions” si propone non solo come installazione artistica, ma come manifesto esperienziale di una nuova filosofia: connettere le persone attraverso l’innovazione, rispettando i valori della bellezza, della funzionalità e dell’inclusione.

E Milano, con la sua capacità unica di fondere industria e cultura, si conferma ancora una volta palcoscenico ideale per raccontare queste storie. Storie fatte di ruote, sì, ma anche di idee, emozioni e visioni a lungo raggio.

Info utili: quando e dove

L’installazione “Vibrant Transitions” by BMW Group Design sarà visitabile dal 8 al 13 aprile 2025, ogni giorno dalle ore 10:00 alle 19:00, presso la House of BMW in Via Alessandro Manzoni 41, Milano, all’interno dello storico Palazzo Borromeo d’Adda. L’ingresso è gratuito.

 

Tags:
bmw idrive panoramicobmw milano design week 2025bmw x3 designer’s choicehouse of bmwinstallazione bmw fuorisalonemini cooper electricvibrant transitions