Casco, targa e assicurazione obbligatori: stretta di Salvini sui monopattini
Dall'ergastolo allo strumento che inibisce l'avvio del dell'autovettura in caso di stato di ebbrezza: Salvini anticipa le nuove regole del codice stradale
Codice della strada, l'intervento del ministro Salvini in Aula
Il ministro delle Infrastrutture Matteo Salvini al question time alla Camera anticipa quelle che saranno le nuove norme del codice delle strada in tema di sicurezza. "E' stato avviato da subito un confronto con le amministrazioni competenti e con le associazioni delle vittime della strada per realizzare un pacchetto di misure normative e amministrative finalizzate a migliorare la sicurezza stradale", spiega Salvini.
"Un primo provvedimento frutto del confronto con gli esperti e con le principali associazioni di cui parlavo, è in dirittura d'arrivo e sarà oggetto di discussione, penso a partire già dal mese di giugno. Si tratta di modifiche puntuali al codice della strada insieme di una legge delega per la riforma organica dello stesso Codice della strada che contiamo di portare a breve all'esame di queste Camere", rimarca il ministro.
"Tra le priorità l'elenco, c'è il contrasto alla guida dopo aver assunto sostanze stupefacenti, il cosiddetto ergastolo della patente. Il nostro obiettivo è garantire effettività all'impegno di non fare uso di stupefacenti o di abusare di alcolici e superalcolici, rischiando poi di portare morte sulle strade italiane. Ovviamente ci sono altre soluzioni, come l'alcol lock, che inibisce l'avvio dell'autovettura in caso di stato di ebbrezza", conclude il ministro Salvini.
GUARDA IL VIDEO DELL'INTERVENTO DEL MINISTRO DELLE INFRASTRUTTURE SALVINI
Sicurezza stradale, arriva la stretta sui monopattini selvaggi
"Il disegno di legge per la sicurezza stradale sarà a breve presentato alle Camere, e, come più volte ribadito dal ministro Matteo Salvini, ci sarà un pacchetto ad hoc per chi guida in stato d’ebbrezza e sotto l’effetto di droghe". Lo ha detto Salvini, rispondendo al question time alla Camera questo pomeriggio. Nel disegno di legge in fase di definizione, si legge in una nota del Mit, sarà, infatti, introdotta l’obbligatorietà dell’alcolock per coloro che sono condannati per aver guidato sotto l’effetto di alcol. Si tratta del dispositivo, già in uso in altri paesi europei, che impedisce l’avvio dell’auto se il tasso alcolemico del guidatore è superiore a zero. Un’importante norma volta a prevenire una delle principali cause di incidenti. Non è l’unica importante novità. La legge conterrà un pacchetto di norme dedicate alla micromobilità: casco obbligatorio e contrassegno identificativo per i monopattini oltre all’assicurazione. Per questi veicoli inoltre sanzioni pesanti per la sosta selvaggia e per la guida contromano. Ci sarà poi una delega per la riforma organica dello stesso Codice della strada. Non mancherà nella legge una parte dedicata a promuovere attività formative in materia di circolazione stradale, attribuendo crediti al rilascio della patente attraverso corsi di educazione stradale nelle scuole dell’obbligo.