Europee, il sondaggio illegale che sfida la legge: vincerà la palletta nera

Partiti sostituiti da pallette. Impazza su wap il sondaggio “illegale”. Luigi Crespi: “La prossima campagna elettorale la faremo con l'Intelligenza Artificiale”

Tags:
agcomaielezionielezioni europeogiornaleradiointelligenza artificialeluigi crespiregolamento sondaggi elettoralisondaggi elettoralisondaggi illegalispin doctor
Il sondaggio illegale per le Europee
Roma

Elezioni europee, il primo partito sarà quello della palletta nera seguito dalla palletta rossa e poi dai gialli, i verdi e blu. I viola e i rombi blu superano la soglia del 4%. Con i sondaggi vietati prima del voto, arrivano per la prima volta i fake sondaggi che dal 5 giugno stanno intasando le chat dei partiti e di tutti i candidati. Sembra un Risiko.

La foto del sondaggio a pallini che affaritaliani.it pubblica in esclusiva e che da mercoledì 6 giugno impazza sui telefonini dei politici-dipendenti di Regione Lazio e Comune di Roma, è un vero e proprio stratagemma per far circolare sondaggi fake, privi dell'istituto che lo ha realizzato, del campione e del periodo in cui è stato realizzato.

La tabella mascherata con lo yogurt toscano

Il sondaggio illegale per le Europee

E per mascherare la tabella, oltre ai pallini colorati al posto dei partiti è stata inserita anche un'intestazione geniale e paradossale: “Indagine dei consumatori sulla percentuale di grassi in diversi yogurt toscani”.

Quello di cambiare nome è uno stratagemma vecchio che ha come unico scopo quello di non far leggere da eventuali spider di cellulari eventualmente “sotto controllo” per evitare di scoprire la fonte e il fanta istituto demoscopico che l'ha realizzato. Insomma, per aggirare la legge che, tra l'altro, contiene una bizzarria: le sanzioni per chi la vìola sono espresse in lire nella legge 31 luglio 1997, n. 249.

Il sondaggista e spin doctor Luigi Crespi sorride: "E' una fake"

Di fronte al sondaggio fake, sorride Luigi Crespi, sondaggista senior italiano anche perché da sempre contrario alla legge che ne vieta la pubblicazione nelle ultime due settimane di campagna elettorale e impegnatissimo nella trasmissione “Spin Doctor” ogni sabato dalle 11 alle 13, su GiornaleRadio l'emittente radiofonica in Fm e Dab che copre tutta Italia.

Da un punto di vista di strategia elettorale cosa accadrà con le prossime elezioni?

“Il metodo con cui si costruisce il soggetto di un politico è avere prima di tutto uno spazio di pensiero, anche creativo che non è quello artistico – spiega - poi avere le scarpe per correre senza avere la responsabilità della costruzione del pensiero. E il ponte è il leader.

Luigi Crespi
 

"Alle prossime elezioni ci sarà in campo l'Intelligenza Artificiale"

Se alle prossime elezioni dovesse esserci in campo l'intelligenza Artificiale, e sottolineo se, sarà un bene perché un pezzo delle corti dei leader non potrà interferire sulle scelte. Insomma, finirà l'era dell'approssimazione e si farà sul serio con i “numeri”. Io sono favorevole perché non temo l'Intelligenza Artificiale e non vedo l'ora di usarla”.

Schlein e Meloni duello in tv cancellato, Luigi Crespi: “In Italia solo propaganda"