Zoomarine ha aperto: parte la corsa all'estate open air. E debutta Maya
festa grande per l'apertura del parco acquatico Zoomarine alle porte di Roma. C'era anche Maya la piccola delfina nata nel 2020
Zoomarine, il parco marino alle porte di Roma, ha aperto inaugura ufficialmente la stagione 2022. Una inaugurazione che è coincisa con la Giornata mondiale dei delfini che è stat l’occasione per presentare al pubblico la piccola Maya, il cucciolo di delfino nato al Parco nel 2020.
Ma anche partecipare al programma “Incontra i Delfini” con una visita a bordo vasca guidata da un addestratore specializzato nella cura dei mammiferi marini per sensibilizzare il pubblico sulla salvaguardia dell’ambiente e la cura degli animali. A tenere a battesimo la piccola Maya i campioni della Federazione Italiana Nuoto Paralimpico: Alessia Scortechini e Riccardo Menciotti.
Il programma 20220
Per questa nuova stagione il Parco si presenta al pubblico profondamente rinnovato, operativo per 171 giorni, a pieno regime da aprile fino al Natale, con un cartellone di oltre 30 eventi in programmazione, 500 posti di lavoro, oltre 3 milioni di euro di investimenti negli ultimi 3 anni, 384 animali di 33 specie diverse, una media (pre Covid) di oltre 600mila ospiti l’anno, con 60mila studenti in visita, la collaborazione con 15 università italiane e straniere su progetti di tutela e salvaguardia ambientale, il primo “Pronto soccorso del mare” attivo nella Regione Lazio, una Onlus per salvare animali in via di estinzione, una dimostrazione di delfini giudicata tra le migliori al mondo con 10 splendidi esemplari, la possibilità di interazione educativa con i delfini e l’opportunità di conoscere da vicino leoni marini, foche, lemuri, uccelli tropicali, pinguini, tartarughe, scoiattoli volanti, pellicani e fenicotteri.
Per festeggiare l’inaugurazione del Parco il 14, 15, 16 e 19 aprile i ragazzi fino a 16 anni entrano gratis (a fronte di un biglietto intero acquistato sul sito di Zoomarine).
I numeri di Zoomarine
500 posti di lavoro, oltre 3 milioni di euro di investimenti negli ultimi 3 anni, 384 animali di 33 specie diverse, una media (pre Covid) di oltre 600mila ospiti l’anno, con 60mila studenti in visita, la collaborazione con 15 università italiane e stranieresu progetti di tutela e salvaguardia ambientale, il primo “Pronto soccorso del mare” attivo nella Regione Lazio, una Onlus per salvare animali in via di estinzione, una dimostrazione di delfini giudicata tra le migliori al mondo con 10 splendidi esemplari, la possibilità di interazione educativa con i delfini e l’opportunità di conoscere da vicino leoni marini, foche, lemuri, uccelli tropicali, pinguini, tartarughe, scoiattoli volanti, pellicani e fenicotteri.
Il primo Parco divertimenti in Italia interamente accessibile alle persone sorde.
La partnership con "Pinocchio and Friends" (a partire dal 9 giugno) - la nuova produzione animata made in Italy prodotta da Rainbow in collaborazione con Rai Ragazzi – e i live show con gli idoli del web, gli youtuber da record con milioni di visualizzazioni tra i teenager italiani come Carolina Benvenga. Senza dimenticare giostre acquatiche ed attrazioni meccaniche, un acquapark da 5.000 posti, una nuova piscina per tutta la famiglia nella spiaggia Punta Cana che si aggiunge alle 3 già attive, il cinema 4D, il nuovo show dei tuffatori acrobatici, i percorsi tematizzati “Terra dei Draghi” e “Era dei Dinosauri” (percorsi interattivi con draghi e dinosauri animatronics in movimento e a grandezza naturale), dimostrazioni e show rinnovati ed ancora più interattivi e coinvolgenti.