Spettatori ed incassi. I numeri della stagione (record) dell'Inter
Tra Serie A, Champions League e Coppa Italia i nerazzurri giocheranno in casa il maggior numero di gare interne possibili in un anno: 29
29 gare interne in stagione: i numeri da record dell'Inter 2024-2025
Con la qualificazione per la semifinale di Champions League con il Barcellona l'Inter ha ottenuto un'altra volta un risultato da record: il maggior numero di partite casalinge in una sola stagione.
I nerazzurri infatti sono arrivati in fondo ad ogni competizione (per Coppa Italia e Champions l'ultima gara interna giocabile è la semifinale dato che la finale si gioca lontano da San Siro) portando il numero complessivo delle partite casalinghe a quota 29.
Alle 19 della Serie A, infatti, si uniscono le 3 di Coppa Italia e, soprattutto, le 7 di Champions League (4 della fase a girone unico, poi ottavi, quarti e appunto, semifinale). Impossibile fare di più e meglio, per la gioia di chi gestisce il botteghino che raccoglie numeri davvero impressionanti.
Spettatori. I dati
In Campionato ad oggi i nerazzurri hanno disputato 16 partite per un totale di 1.120.922 spettatori. La media è di 70.058, e fanno dell’Inter la squadra con il maggior numero di presenti. La verità però è che il dato, impressionante di suo, mostra un leggero calo rispetto agli ultimi due anni, quando la squadra stabilì dei record incredibili con un totale di 1,38 milioni di spettatori annui ed una media di 72.700 tifosi a partita.
Da notare inoltre il fatto che quest’anno in Serie A non sia mai stato registrato un “tutto esaurito” contro gli 8 dell’anno scorso ed i 7 di due campionati fa. In Champions i numeri raccontano di grandi affluenze, con un totale di 397.369 presenze ma non a livello del campionato. La media degli spettatori infatti nelle 6 gare finora disputate è di 66.228, di poco sotto quello della serie A, con però due “tutto esaurito”: Inter-Arsenal della fase a gironi ed Inter-Bayern Monaco, ritorno dei quarti di finale.
Inutile dire che la semifinale Inter-Barcellona del 6 maggio sarà il terzo sold out con un probabile record storico di incasso della storia del calcio italiano. Nelle due gare di Coppa Italia disputate al Meazza (Inter-Udinese ed Inter-Lazio) si è avuto un dato quasi analogo: 53.576 nella prima e 53.333 nella seconda. In totale ad oggi i tifosi arrivati a San Siro sono stati 1.625.200.
Incassi
Qui è di fatto impossibile stabilire un dato complessivo. In Serie A ad esempio la cifra raccolta al botteghino è legata anche alla quota abbonati. L'Inter ne ha 40 mila, come il Milan, e questo abbassa la cifra singola di ogni partita. La società poi non fornisce dati ufficiali ma sono molti a ritenere che si raggiungano i 5 milioni per ogni gara interna.
Per le tre gare di Coppa Italia, con tariffe ridotte rispetto ad altri incontri, si parla di 3 milioni. La vera miniera d'oro però è la Champions, basta ad esempio guardare alla sfida con il Bayern che ha portato al botteghino poco più di 10 mln di euro. Nel complesso quindi (anche se la cifra va poi tassata) l'ammontare globale degli incassi dalla biglietteria dovrebbe superare i 100 milioni di euro, c'è chi dice 130...