Milan-Inter 1-1, De Vrij salva i nerazzurri al 92°. Inzaghi: "Un rigore clamoroso negato, tre gol annullati e..."

Milan-Inter 1-1, De Vrij risponde a Reijnders. Conceicao, 'siamo delusi per i due punti persi ma il pareggio è giusto'

di redazione sport

foto Lapresse

Sport

Milan-Inter 1-1, De Vrij salva i nerazzurri al 92°. Inzaghi: "Tre gol annullati, tre pali, un rigore clamoroso negato"

Il possibile rigore non dato all'Inter su Thuram? "Non me ne ero accorto dal campo, ma è un episodio negativo: ultimamente sta capitando spesso. Ma non mi piacciono gli alibi. È un periodo un po' così: da Riad, dal Bologna su Thuram, da Lecce col fallo di mano di Baschirotto, il fallo su Lautaro contro l'Empoli: sono cinque sei episodi ogni domenica. È giusto citarli, come è giusto citare che Milan e Inter hanno fatto un ottimo derby. Tre gol annullati, tre pali, un rigore clamoroso negato. Con i calciatori che ha il Milan e quel tipo di gioco, era una partita complicata e siamo stati lucidi. Però non siamo contenti del pareggio, era una partita da vincere, anche se secondo me il Milan è una ottima squadra", le parole di Simone Inzaghi in conferenza stampa al termine di Milan-Inter 1-1. Che segnale dà l'Inter al campionato? "Dobbiamo continuare in questo modo, andare oltre gli episodi che ci saranno sempre. Dobbiamo lavorare, recuperare energie, perché giocheremo ogni tre giorni".

Milan, Conceicao, 'Inzaghi forse non pensava di trovare un Milan così'

"Il rigore non dato a Thuram sul fallo di Pavlovic? Non ho rivisto l’episodio, sono sincero. Inzaghi ne ha parlato? Simone ha parlato anche del fallo che ha portato al primo gol. Non so, forse pensava di trovare un Milan un po’ più sotto a livello di atteggiamento, non così forte. Non devo nemmeno commentare le sue parole". Lo ha detto in conferenza stampa il tecnico del Milan Sergio Conceicao, dopo l’1-1 in campionato tra i rossoneri e l’Inter.

Milan, Conceicao, 'siamo delusi per i due punti persi ma il pareggio è giusto'

"Abbiamo messo in campo l'atteggiamento che volevamo: l'Inter si conosce molto bene e crea tante difficoltà agli avversari, era importante frenare i loro punti forti e sfruttare qualche debolezza. Alla fine è chiaro che siamo delusi, perché abbiamo perso due punti. Io penso che il pareggio sia giusto, però certo… gli errori si pagano. Penso che la prossima partita, col mercato finito, la affronteremo più tranquilli di testa e possiamo ripartire per quattro mesi forti". Così l'allenatore del Milan Sergio Conceicao dopo il pareggio per 1-1 contro l'Inter. "Ho fatto un misto di cose positive e negative -aggiunge il tecnico portoghese a Sky Sport-. La cosa più importante per me è che i giocatori accettino quello che proponiamo. A livello tattico e di dinamiche di gioco mancano alcune cose. Abbiamo cercato di pressare un po' più alto e aperto degli spazi nel nostro centrocampo, che non voglio. Secondo me la fase difensiva è connessa a quella offensiva: quando attacchi bene e occupi bene lo spazio, sei preparato per reagire quando perdi palla. La stessa cosa è quando difendi bene e si è visto: Tammy ha recuperato palla e siamo andati a segnare".

Milan-Inter 1-1, De Vrij risponde a Reijnders

Il derby di Milano finisce 1-1. A San Siro, il Milan va in vantaggio nel primo tempo con Reijnders, ma non riesce a tenere nel finale. In pieno recupero, De Vrij firma il pari nerazzurro e riporta il punteggio in parità. I rossoneri salgono a 35 punti, ma restano ottavi. I nerazzurri restano secondi, a quota 51. Il primo brivido del derby arriva dopo una manciata di minuti: al 7’, Barella imbuca per Lautaro e l’argentino crossa in mezzo. Tutto facile per il tap-in di Dimarco, ma l’arbitro annulla per off side dell’attaccante a inizio azione. L’Inter colpisce con un’azione fotocopia intorno alla mezz’ora: stavolta, Dimarco trova il corridoio per Barella, che apparecchia per Lautaro il pallone del vantaggio. Il centrocampista parte però oltre la linea rossonera ed è ancora fuorigioco. Calhanoglu è l’uomo in più dei nerazzurri e l’Inter è la più pericolosa in avvio con gli spunti della coppia Thuram-Lautaro. Il Milan, per farsi vedere una prima volta dalle parti di Sommer, ha bisogno della gran botta dalla distanza di Reijnders al 38’. Provvidenziale l’intervento del portiere svizzero, che toglie la palla dall’incrocio. È qui che il Diavolo si sveglia e alza i giri. Allo scadere del primo tempo, i rossoneri hanno la chance del vantaggio e capitalizzano. Copione già visto. Theo Hernandez lancia Leao sulla sinistra, il portoghese mette in mezzo in attesa del rimorchio, Sommer tocca e Reijnders fa 1-0 con il piattone a porta vuota. Diavolo avanti dopo 45 minuti.

Il Milan inizia la ripresa con un cambio: Conceicao toglie Bennacer e butta nella mischia Alex Jimenez per un’iniezione di sprint e freschezza in mediana. È però l’Inter a mettere la quinta: la squadra di Inzaghi è pericolosa al primo pallone con Lautaro, che servito da Thuram arriva a tu per tu con Maignan. Il francese respinge con i piedi e tiene i suoi avanti. I rossoneri danno sempre l’impressione di poter pungere in contropiede e nei primi minuti della ripresa sfiorano il raddoppio con un paio di ripartenze della solita catena Theo-Leao. Per le prime sostituzioni, Inzaghi aspetta il 63’ e cala il tris: dentro Zielinski, Bisseck e Carlos Augusto, fuori Calhanoglu (sommerso dai fischi dei suoi ex tifosi), Bastoni e Pavard. Passa un minuto e c’è un altro gol annullato per i nerazzurri: Dumfries recupera palla sulla destra, in pressing su Theo, poi mette in mezzo per Lautaro che infila Maignan. L’arbitro Chiffi ferma tutto per un fallo sul francese. Nel finale, l'Inter accelera e va a un soffio dal pari almeno in un paio di occasioni. Ci sono i legni a negare l'1-1: prima Bisseck colpisce il palo al 67', poi Thuram replica con il piattone all'83'. Nel mezzo, Inzaghi inserisce Zalewski e Frattesi al posto di Dimarco e Mkhitaryan, mentre Conceicao toglie uno sfinito Abraham per Camarda e regala una manciata di minuti a Terracciano al posto di Musah. L'Inter va all'assalto nel finale, il Milan stringe i denti: i nerazzurri centrano la traversa con Dumfries nel primo dei 5 minuti di recupero, ma il forcing finale porta al pari di De Vrij al 93' su assist del nuovo acquisto Zalewski. Inzaghi sorride per il punto agguantato in extremis, per Conceicao resta l'amaro in bocca. Il derby finisce in equilibrio.

Tags: