Costume
Coronavirus: in quarantena con stile, tra pigiami, leggings e outfit estivi
Restare in casa cambia le nostre abitudini di vestire: prima il comfort ma senza rinunciare a essere glamour
In quarantena sì, ma con stile.
Anche la quarantena ha il suo dresscode e il capo principe della stagione in lockdown, dall’inverno alla primavera, sembra essere solo uno: il pigiama. Da indumenti di seconda scelta a must have: pigiama, tute, leggings, felpe si stanno prendendo la rivincita nel guardaroba degli italiani.
Da Diletta Leotta a Chiara Ferragni, tutti, vip e meno vip, stanno sfoggiando sui social le proprie foto con outfit casalinghi, dando spunti per hommy outfit fantasiosi e sexy.
Stare in casa, infatti, non significa “fare niente”, anzi: tra una videocall di lavoro e una con gli amici, gli italiani stanno riscoprendo (o scoprendo!) hobby e attività a lungo rimandate per mancanza di tempo, ma anche il piacere di prendersi cura della propria casa e di sé.
testimonial di Calzedonia
Su Stylight, piattaforma online per lo shopping di moda e design, si registrano aumenti nelle vendite di oggetti di home decor, di prodotti beauty e non solo. È boom di ricerche nelle categorie intimo (+55% di click), pantaloni da jogging (+27%), felpe (+14%).
Che si stia in casa per lavorare o per dedicarsi all’otium, infatti, la sola parola d’ordine è: comfort. Smessi gli abiti da lavoro, camicie, giacche, borse e tacchi alti, si vestono panni più comodi ma senza rinunciare allo stile. Anzi, brand e case di moda stanno ripensando gli outfit casalinghi per renderli più glamour: dai capi in seta di Falconeri alla nuova linea di H&M in collaborazione col brand dei pigiami di lusso Desmond & Dempsey.
Intramontabile poi il panta ultra stretch: che lo si chiami leggings, fuseaux, pantacollant, è tra i capi icona di questa insolita primavera 2020, perfetto per leggere un libro sul divano, per una sessione di yoga o per fare giardinaggio sul terrazzo senza perdere femminilità e indossabile con ogni top.
I trend per l'estate 2020
Ma c’è un altro dato interessante che rivela le aspettative degli italiani: gli elementi salvati nelle wishlist. Se infatti non si hanno ancora date certe per la fine della quarantena, né si sa quando e come potremo tornare a fare vita sociale, gli italiani sembrano fiduciosi sulla possibilità di godersi comunque l’estate alle porte.
Tra i capi che sperano di poter presto acquistare e indossare, i sette trend must have per l'estate 2020, secondo la piattaforma di moda Stylight, sembrano essere: blazer beige, occhiali da sole rosa (perché il mondo va visto colorato, quando si può), top a fascia alla welcome back 90's, fishnet bag (dopo il cappello da pescatore dell'anno scorso, quest'anno la borsa), sandali alla schiava e ciabatte (grazie Bottega Veneta), bermuda (così da poterci sentire tutte un po' Gigi Hadid).