News
Carlo III, di quale tipo di tumore soffre il re del Regno Unito
Il sovrano è tornato in ospedale dopo aver sperimentato degli effetti collaterali dovuti alle cure

Royal Family, Re Carlo III ha scoperto di avere un tumore dopo una visita per l'ingrossamento della prostata
Re Carlo III è tornato ieri in ospedale dopo aver avvertito "effetti collaterali temporanei" per una seduta di terapia contro il cancro di cui soffre. Da Buckingham Palace fanno sapere che il monarca "è tornato a Clarence House, per precauzione su consiglio dei medici, il programma quotidiano di domani verrà rivisto. Sua Maestà intende presentare le proprie scuse a tutti coloro a cui potrebbe essere recato disagio o che potrebbero rimanere delusi" da questa situazione.
Carlo III ieri avrebbe dovuto ricevere le credenziali degli ambasciatori di 3 Paesi mentre oggi sarebbe dovuto volare a Birmingham per alcuni impegni pubblici.
Leggi anche: Royal Family, Carlo III umilia Harry e Meghan Markle: "Troppo imbarazzante per lui invitarli a Natale"
Re Carlo III si sta curando contro il cancro da febbraio 2024 dopo una procedura a cui il sovrano si era sottoposto per trattare una ipertrofia prostatica benigna. La casa reale non ha comunque ancora reso noti i dettagli sulla patologia di cui soffre il sovrano e che l'ha costretto a ritirarsi dalla scena pubblica per alcuni mesi. Sappiamo solo che non dovrebbe trattarsi di un tumore alla prostata.
Leggi anche: Royal Family, re Carlo teme i vicini guardoni e acquista per Camilla la villa accanto per 3 milioni di sterline
"Il Re è grato alla squadra di medici per il loro intervento tempestivo, che è stato possibile grazie al suo recente intervento in ospedale. - recitava il comunicato ufficiale in cui si rendeva pubblica la malattia del sovrano ma senza specificare di cosa si tratti - Resta del tutto ottimista sulle cure e conta di tornare ai suoi doveri pubblici al più presto. Sua Maestà ha deciso di rendere nota la sua diagnosi per evitare congetture e nella speranza che possa contribuire alla comprensione verso tutti quelli che nel mondo sono colpiti dai tumori".