News
Maxi blackout in Francia, Spagna e Portogallo: scoperta la causa di tutto. Il fenomeno rarissimo
I blackout hanno colpito le comunicazioni, gli aeroporti, le reti di trasporto ad alta velocità, i semafori e i centri commerciali

Blackout, Red Electrica: "Ripristinata corrente in zone a nord, sud e ovest"
Attraverso un post su X, il gestore spagnolo Red Electrica ha fatto sapere di aver già ripristinato la corrente "nelle sottostazioni di diverse aree del nord, del sud e dell'ovest della penisola, iniziando a rifornire i consumatori di queste zone".
Blackout, "problema nato da raro fenomeno atmosferico in Spagna"
Il blackout che sta paralizzando la Spagna e il Portogallo sarebbe stato provocato da "un raro fenomeno atmosferico" che si sarebbe verificato in Spagna.
E' quanto ha reso noto Ren la compagnia di energia elettrica portoghese, parlando di una "vibrazione atmosferica indotta", cioè delle "oscillazioni anomale sulle linee dell'alta tensione provocate da estreme variazioni di temperatura". Quindi, affermano dalla Ren, l'interruzione di elettricità in Portogallo è stato il risultato "di un problema della rete spagnola".
Ue in contatto con Spagna e Portogallo per blackout
La Commissione Europea "è in contatto con le autorità nazionali di Spagna e Portogallo, nonché con l'Entso-E (la rete europea dei gestori dei sistemi di trasmissione, ndr), per comprendere la causa sottostante" al blackout che ha colpito i due Paesi iberici "e l'impatto della situazione". Lo dice una portavoce dell'esecitivo Ue.
La Commissione "continuerà a monitorare la situazione e ad accertarsi che lo scambio di informazioni tra tutte le parti interessate avvenga senza intoppi. In base alla normativa Ue in vigore (codice di rete per le emergenze e il ripristino), sono stati adottati protocolli per ripristinare il funzionamento del sistema", conclude.
Ree, blackout da picchi energia: 6/10 ore per il ripristino
Il blackout in Spagna è stato dovuto a una forte oscillazione del flusso di energia nella rete, ma ancora non è chiaro quale sia stata la causa scatenante. Lo ha reso noto il gestore di elettricità, Red Electrica (Ree). Secondo la società energetica, ci vorranno almeno 6-10 ore per il ripristino completo della rete.
Spagna, autorità: "Evitate di circolare in auto durante black out"
Le autorità spagnole del controllo del traffico hanno chiesto agli spagnoli di evitare gli spostamenti in auto durante il black out che ha colpito l'intero Paese, oggi alle 12.30, per ragioni che appaiono ancora da determinare.
"A causa del black out, vi chiediamo di evitare il più possibile gli spostamenti", si legge in un messaggio pubblicato su X dalla direzione generale del traffico, che fa riferimento al fatto che la mancanza di elettricità "non permette il funzionamento di semafori ed altri mezzi di segnalazione" ed esorta quindi a evitare il più possibile di circolare in auto e "esercitare la massima attenzione per la strada".
Spagna: a Madrid ospedali alimentati con generatori
Il sistema sanitario pubblico della Comunità di Madrid funziona normalmente grazie ai generatori di corrente che consentono agli ospedali di erogare servizi di emergenza e straordinari "senza alcun problema", secondo le informazioni fornite all'Efe dal ministero della Salute.
Alla luce della diffusa interruzione di corrente, il governo regionale ha riferito di non aver ricevuto alcun incidente grave da nessuno degli ospedali pubblici di Madrid grazie al suo sistema alternativo. Ha spiegato che, ove necessario, le normali attività ospedaliere sono state sospese. Su questa stessa linea, gli ospedali Puerta de Hierro di Majadahonda e La Paz hanno confermato all'EFE di funzionare "normalmente".
D'altro canto, alcuni centri sanitari di Madrid segnalano problemi dovuti alla mancanza di elettricità, in quanto non dispongono di sistemi alternativi. La direttrice del centro sanitario di Lavapiés, María Teresa Pinedo, afferma che stanno fornendo ciò che possono, come alcune cure, perché molti dispositivi non funzionano senza elettricità.
Spagna: blackout, centrali nucleari interrompono produzione elettricità
A seguito del blackout generale che ha colpito la Spagna, le centrali nucleari del Paese (cinque con sette reattori in funzione) hanno smesso di produrre elettricità. Lo ha riferito El Pais, spiegando che per motivi di sicurezza è stata interrotta la produzione e la fornitura di energia elettrica alla rete. Secondo fonti del Consiglio di sicurezza nazionale, in ogni caso i sistemi interni di ogni centrale devono restare operativi e gli impianti stanno utilizzando gruppi elettrogeni per alimentarli.
Spagna: a Valencia metro e semaforo fermi; Tajani in città
A Valencia, colpita dal blackout elettrico come il resto della Spagna, le metro sono chiuse e i semafori sono tutti spenti. Il traffico è in tilt. La città ospita da oggi il Congresso del Partito popolare europeo e sono attesi i leader europei del Ppe, tra cui la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, la presidente del Parlamento, Roberta Metsola, e diversi capi di governo popolari.
E' già in città il vicepremier e ministro degli Esteri, Antonio Tajani, che nella mattinata ha incontrato un gruppo di imprenditori italiani all'Hotel The Westin dove sono entrati in funzione i generatori di emergenza per mantenere la corrente elettrica.
Spagna, massiccio blackout elettrico colpisce il Paese. Disagi anche in Francia e Portogallo
Un mega blackout ha colpito l'intera Spagna oggi poco dopo le 12.30, con effetti anche nel vicino Portogallo, e anche in alcune zone dalla Spagna. L'interruzione della corrente ha fermato le metropolitane di Madrid, Barcellona, Valencia e Siviglia, mandato in tilt i semafori e lasciato senza corrente l'aeroporto di Barajas. L'interruzione ha provocato anche problemi alle linee telefoniche.
Red Eletrica, la compagnia statale che gestisce l'intera rete di trasmissione dell'elettricità, ha annunciato di aver azionato i piani di emergenza e che "sta analizzando le cause" del black out "dedicando tutte le risorse per risolverlo".
Mobilitati anche governo e ministeri spagnoli anche se ancora non è stata fornita una spiegazione di quello che è successo. Anche l'Instituto Nacional de Ciberseguridad, l'istituto nazionale per la cyber sicurezza, sta valutando la situazione per capire se si sia trattato di un cyber attacco , anche se al momento non sono giunti una conclusione, si legge sul Pais.