Cronache
Parla Malika, cacciata di casa perché "meglio una figlia drogata che lesbica"
![](/static/upl2021/mali/malika9.png)
Per lei si sono mossi anche diversi vip, solidarietà da Fedez, Mahmood ed Elodie: sottoscrizione per comprarle una casa, lei ora vuole ricominciare altrove
"Meglio una figlia drogata che lesbica": Malika, la 22enne cacciata di casa, ora spera di "andare via presto e ricominciare"
Ripudiata dalla famiglia perchè lesbica. E' la storia incredibile di una 21enne, Malika, che ha deciso di far sentire la sua voce dopo la decisione dei genitori di cacciarla di casa. La storia ha commosso il web, e grazie alla storia postata su Instagram da Fedez è scoppiata una vera e propria sottoscrizione, con l'obiettivo di riuscire a raccogliere più soldi possibile per comprare una casa alla ragazza di Castelfiorentino, cacciata senza poter portare via neanche i suoi vestiti. «Meglio una figlia drogata che lesbica». E ancora: «Dì a quella faccia di m… che se l’acchiappo le strappo il cuore dal petto». Queste alcune delle frasi pronunciate dai suoi genitori, una volta appresa la notizia del suo amore per un'altra donna.
Mentre la procura della Repubblica di Firenze ha aperto un’inchiesta per violenza privata e inosservanza degli obblighi di assistenza familiare, Malika, 22 anni, racconta la sua odissea. «Hanno cambiato la serratura, non ho potuto neanche recuperare le mie cose. Non riuscivo a crederci. In quei giorni ho avuto pensieri terribili, ho anche pensato di farla finita. A gennaio ho scritto una lettera ai miei genitori per dire che mi ero innamorata di una ragazza, e da quel momento è crollato tutto. Mia mamma mi ha umiliato in ogni modo, con offese, minacce, parole irripetibili. Ricordo anche un messaggio di mio padre, la sera stessa. Diceva: “Hai distrutto la famiglia. Ora sto meglio, grazie alla mia compagna, in questi mesi è riuscita a farmi sopportare tutto. Mi ha dato quello che non avevo e che avevo sempre cercato. Non saprei neanche come definire questo sentimento, l’unica parola che mi viene in mente è respiro. E non ne voglio fare a meno".