Cronache
Meningite, 23enne morta a Berlino. "Questa malattia uccide in poche ore"



L'infettivologo Matteo Bassetti: "I batteri che la provocano sono prevenibili con la vaccinazione"
Meningite fulminante, una 23enne muore nel giro di appena tre giorni
Lara Ponticiello, una studentessa di 23 anni, è morta a causa di una meningite fulminante. La malattia l'ha colpita all'improvviso durante il suo Erasmus a Berlino in Germania e per lei non c'è stato niente da fare. "Dalla vita alla morte in appena tre giorni", era venerdì quando 24 maggio quando ha avvertito i primi sintomi mentre il decesso è avvenuto domenica 26. La ragazza, residente nel Mantovano e iscritta all'università di Bologna, non ha potuto nulla contro la malattia. L'infettivologo Matteo Bassetti spiega la pericolosità di questa patologia.
Leggi anche: Grosseto, muore in vacanza 27enne veneto colpito da una meningite fulminante
"La meningite - dice il primario dell'ospedale San Martino di Genova sui social - è una grave infezione che colpisce il cervello e può portare alla morte, anche in poche ore. Può essere causata da batteri, virus o funghi. La forma virale è più comune e meno grave, mentre quella batterica può avere conseguenze molto più gravi. La meningite batterica può provocare la morte o causare danni permanenti. I batteri che più frequentemente provocano la meningite batterica sono pneumococco, meningococco ed emofilo. Questi ultimi tre batteri si possono combattere con la vaccinazione. Le forme più gravi e fulminanti sono in genere legate al meningococco appartenente sia al gruppo B che A, C, Y, W135".