News
L'ultimo Bollettino medico di Papa Francesco dall'ospedale Gemelli
Le condizioni del Pontefice ricoverato dallo scorso 14 febbraio per problemi respiratori legati ad una polmonite bilaterale

Papa Francesco ricoverato al Gemelli per una Polmonite Bilaterale
Papa Francesco è dallo scorso 14 febbraio ricoverato all'Ospedale Gemelli di Roma per alcuni problemi respiratori cominciati diverse settimane prima e che poi sono scoppiati con la scoperta di una Polmonite Bilaterale. Patologia che ha poi causato alcune criticità che hanno portato il Papa ad avere una crisi respiratoria che ha costretto il Pontefice ad utilizzare una massiccia dose di ossigeno per poter respirare.
In più sono state necessarie delle trasfusioni contro un principio presunto di anemia.
Questa mattina invece la Santa Sede ha fatto sapere che «il Papa ha dormito bene ed è di buon umore» anche se resta la preoccupazione per un'insufficenza renale.
L'Ultimo Bollettino Medico - 23 febbraio
«Le condizioni del Santo Padre permangono critiche, tuttavia da ieri sera non ha presentato ulteriori crisi respiratorie. Ha effettuato le due unità di emazie concentrate con beneficio e con risalita del valore di emoglobina. Stabile è rimasta la piastrinopenia», si legge nel bollettino delle 19, «tuttavia alcuni esami sanguigni dimostrano una iniziale, lieve, insufficienza renale, allo stato sotto controllo. Prosegue l’ossigenoterapia ad alti flussi attraverso le cannule nasali. Il Santo Padre continua ad essere vigile e ben orientato, la complessità del quadro clinico, e l’attesa necessaria affinché le terapie farmacologiche possano dare qualche riscontro, impongono che la prognosi resti riservata. Nel corso della mattina, presso l’appartamento allestito al 10° piano, ha partecipato alla Santa Messa, insieme a quanti in questi giorni di degenza si prendono cura di lui».