Culture
Teatro/ Parte Odissea, il festival della valle dell'Oglio. Il programma
CLICCA QUI PER LEGGERE IL PROGRAMMA INTEGRALE DELLA MANIFESTAZIONE
Ai nastri di partenza la tredicesima edizione di Odissea, il festival teatrale della valle dell’Oglio. Il primo appuntamento è la nuova proposta di laboratorio di Enzo Cecchi che riprende il verso di una canzone di Franco Battiato nel titolo: "L’animale che mi porto dentro". Si tratta di un laboratorio teatrale di 20 ore girovaghe per un massimo di 15 partecipanti.
Girovagando
Un seminario intensivo di tre giorni, 5, 6, 7 luglio dedicato alla cura, all'attenzione, al riconoscimento di sé in relazione agli altri e all'ambiente circostante. E' rivolto a chi è curioso e deciso ad intraprendere un percorso di conoscenza di se senza paura di relazionarsi agli altri e alla natura. Si lavorerà sui linguaggi del corpo, sul training teatrale, sulle paure e la ritualità, sulla danza e sulla voce. La particolarità sta nel fatto che tutto si svolgerà fra boschi e radure, sulle rive del fiume Oglio e principalmente in acqua.
Orari e luoghi
Ritrovo a Torre Pallavicina (Bg) presso il Mulino di Basso venerdì 5, pomeriggio: dalle ore 19 alle 23 (è prevista una pausa di 30 minuti; sabato 6 dalle ore 9 alle ore 13. Dalle ore 14,30 alle ore 22,30 (durante la giornata sono previste, oltre la pausa pranzo, tre pause di 30 minuti l'una); domenica 7, mattino: dalle ore 9 alle ore 14 (è prevista una pausa di 30 minuti)
Iscrizioni
Pranzi, merende e cene sono al sacco è a carico dei partecipanti. La quota di partecipazione al Laboratorio è di 70 euro. E' possibile pernottare al Mulino in Ostello a prezzi contenuti. Le iscrizioni si ricevono entro il 30 giugno Info e prenotazioni: Tel. 0373 729263 – info@piccoloparallelo.net