Cura di sé

Igiene/ Materia fecale sugli spazzolini da denti. La ricerca choc

C'e' una probabilità del 60 per cento che il nostro spazzolino sia coperto di feci. E se si condivide il bagno con altre persone, circa l'80 per cento delle feci non appartiene a noi. Queste, in estrema sintesi, le conclusioni di una ricerca che ha analizzato la diffusione di coliformi fecali nei bagni comuni della Quinnipiac University in Connecticut.

I coliformi fecali sono batteri a forma di bastoncello presenti nelle feci umane e possono raggiunger lo spazzolino da denti tramite l'aria, quando ad esempio si tira lo sciacquone del gabinetto. "La preoccupazione principale non e' la presenza della propria materia fecale sul proprio spazzolino da denti", ha detto Lauren Aber, una studentessa coinvolta nello studio riportato dal quotidiano britannico Daily Mail.

"Ma e' che il nostro spazzolino e' contaminato da materia fecale di qualcun altro, che contiene batteri, virus e parassiti che non fanno parte della nostra flora", ha aggiunto. I potenziali microrganismi che possono contaminare lo spazzolino includono batteri enterici e pseudomonadi. Questi possono portare a diarrea, eruzioni cutanee e infezioni alle orecchie. Nello studio sono stati analizzati tutti gli spazzolini da denti delle persone che condividono un bagno, con una media di 9,4 occupanti per bagno. Ebbene, dai risultati e' emerso che almeno il 60 per cento degli spazzolini da denti sono stati contaminati da feci. L'uso di collutori per decontaminare lo spazzolino non ha fatto alcuna differenza e ne' tanto meno l'utilizzo dei "cappucci". "Usando una copertura dello spazzolino non lo protegge dalla crescita batterica, ma crea un ambiente in cui i batteri sono piu' adatti a crescere perche' mantiene le setole umide e impedisce loro di asciugarsi", ha detto Aber.