Economia

Banche italiane a rischio, salvataggi a carico dei soci

Con il decreto attuativo della direttiva europea Brrd che contiene anche le norme sul salvataggio delle banche, già recepita dal Parlamento in via definitiva a inizio luglio, il governo SI allinea alle direttive europee.

A salvare le banche dovranno essere prima gli azionisti, poi gli obbligazionisti che hanno sottoscritto bond dell'istituto in difficoltà e infine i correntisti. Ma solo quelli con depositi al di sopra dei 100mila euro. Se tutto ciò non bastasse, toccherà allo Stato intervenire con i soldi di tutti i contribuenti.