Corporate - Il giornale delle imprese
Confindustria Assoimmobiliare, Albertini Petroni nuovo presidente
![Davide Albertini Petroni Davide Albertini Petroni](/static/upl2023/imag/0042/imagoeconomica_18271429.jpg)
Ad affiancare Albertini Petroni nel suo mandato, l’Assemblea ha eletto il nuovo Consiglio di Presidenza, composto da sette Vice Presidenti
“Un’importante occasione per accrescere le dimensioni del mercato immobiliare è offerta dalla crescente domanda di abitazioni in locazione, aumentata negli ultimi anni quasi del 20%. L’Italia, a differenza dei principali Paesi europei, ha un mercato residenziale di nuova generazione che risulta sottodimensionato rispetto a potenzialità e necessità: occorre creare le condizioni per un rafforzamento della capacità di intervento degli investitori istituzionali nel settore residenziale destinato sia alla vendita sia, soprattutto, alla locazione, allineando normative e politiche fiscali alle best practices europee.”
LEGGI ANCHE: Testamento di Berlusconi: ecco a quanto ammontano le tasse di successione
Prosegue poi: “Per un ampliamento a livello geografico delle iniziative degli operatori immobiliari, è fondamentale l’adozione di un quadro unitario di regole e incentivi sulla rigenerazione urbana che crei una cornice normativa stabile in cui operare, con certezza dei diritti acquisiti, ragionevolezza dei tempi autorizzativi e maggiore flessibilità e modernità nelle regole urbanistiche, che oggi stentano ad accompagnare la rapida evoluzione della domanda immobiliare e le trasformazioni profonde dei contesti urbani.”
“Si tratta di obiettivi e compiti equamente divisi fra ciò che possiamo fare noi come settore privato, con le nostre risorse e competenze, e ciò che può fare il settore pubblico, con il suo potere di definire l’assetto delle regole” – ha concluso il Presidente Albertini Petroni.
“I grandi progetti di rigenerazione urbana e la capacità di mettere sul mercato nei prossimi anni nuovi immobili caratterizzati da elevate prestazioni energetiche, rappresentano la vera palestra del partenariato pubblico-privato basato su regole chiare e bilanciate. Questi saranno certamente fra i temi su cui si concentrerà l’attività di Confindustria Assoimmobiliare nel prossimo quadriennio e per farlo proseguirà il confronto strutturato, costante e propositivo con Governo, Parlamento, Enti territoriali e Regolatori, intensificherà il confronto con le Associazioni di categoria contigue al settore immobiliare e aprirà un dialogo con le Associazioni europee omologhe per portare avanti progetti e proposte di comune interesse”.