Per segnalazioni: corporate@affaritaliani.it
A- A+
Corporate - Il giornale delle imprese
Mediobanca: al via la X edizione della 'Mediobanca CEO Conference'

Mediobanca: presentata la decima edizione della 'Mediobanca CEO Conference', pianificati 1.000 incontri tra società e investitori

La Mediobanca CEO Conference, giunta alla sua decima edizione, ha riunito quest'anno 55 delle principali società quotate italiane e oltre 170 investitori provenienti dalle più importanti case di investimento internazionali. L’evento, organizzato da Mediobanca, si è tenuto nelle giornate di martedì 18 e mercoledì 19 giugno, configurandosi come un appuntamento chiave per il mondo finanziario italiano.

Durante l'evento, sono stati pianificati circa 1.000 incontri tra società e investitori, intervallati da sessioni plenarie dedicate all’analisi dei principali trend finanziari e industriali e alle tematiche di scenario più rilevanti. Al centro del dibattito, il ruolo dell’Europa nell’economia globale e le strategie necessarie per supportare la sua competitività nel panorama internazionale. In particolare, l'attenzione è stata posta su cinque settori strategici: energia, difesa, tecnologia, infrastrutture di telecomunicazione e finanza.

Il CEO di Mediobanca, Alberto Nagel, ha aperto l'evento con un discorso che ha toccato i punti nevralgici delle sfide e delle opportunità per l'economia europea. Hanno partecipato anche figure di spicco come Enrico Letta, ex Presidente del Consiglio dei Ministri, e Nathalie Tocci, direttore dell'Istituto Affari Internazionali, offrendo le loro prospettive sul contesto internazionale e sulle politiche europee. La prima giornata ha visto il focus sul settore finanziario, con interventi di rilievo come quello di Andrea Orcel, CEO di Unicredit, e Giulio Terzariol, CEO Insurance di Generali, il cui panel è stato trasmesso in webstreaming martedì 18 dalle 14:00 alle 14:45.

La seconda giornata ha posto l’accento sulle società energetiche e infrastrutturali, con interventi di Stefano Besseghini, presidente di ARERA, Roberto Cingolani, CEO di Leonardo, Claudio Descalzi, CEO di Eni, e Renato Mazzoncini, CEO di A2A. La conferenza si è conclusa con una tavola rotonda dedicata al futuro delle telecomunicazioni europee e delle infrastrutture digitali, che ha visto la partecipazione di Pietro Labriola, CEO di Telecom Italia, Marco Patuano, CEO di Cellnex, e Diego Galli, direttore generale di INWIT.

 





Gli Scatti d’Affari

Gruppo FS presenta l’Academy per formare i professionisti della security

Gli Scatti d’Affari

Expo 2025 Osaka e ADI: lanciato il premio Compasso d’Oro International Award

Gli Scatti d’Affari

Nespresso, presentata la nuova collezione colorata da Pantone

Gli Scatti d’Affari

Polo Logistica FS, Baraclit e Gruppo Grendi insieme per un trasporto integrato

Gli Scatti d’Affari

Sisal: presentato il Bilancio di Sostenibilità 2023

Gli Scatti d’Affari

GSR, Senstation Summer: inaugurato il villaggio sportivo nel centro di Milano

Gli Scatti d’Affari

Gruppo FS presenta il Frecciarossa per i 160 anni della Croce Rossa Italiana

Gli Scatti d’Affari

L’Oréal, volge al termine la XXII edizione italiana di 'For Women in Science'

Gli Scatti d’Affari

Fincantieri è contro la violenza di genere con il progetto Respect For Future

Gli Scatti d’Affari

Open Fiber protagonista al ACM Sigmetrics: AI per una rete FTTH efficiente

Guarda gli altri Scatti

in evidenza
Isoardi, un nuovo show in autunno. "Salvini? In casa è successo di tutto"

La conduttrice ritorna sulla fine della storia con il ministro

Isoardi, un nuovo show in autunno. "Salvini? In casa è successo di tutto"


motori
Nuova Mini All-Electric Countryman: più grande, elettrica e innovativa

Nuova Mini All-Electric Countryman: più grande, elettrica e innovativa

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.