Per segnalazioni: corporate@affaritaliani.it
A- A+
Corporate - Il giornale delle imprese
Open Fiber: a Parabiago lavori in corso per la posa della fibra ottica

Parabiago, Open Fiber avvia i lavori per la posa della fibra ottica: verranno connessi 1978 civici

Sono iniziati a Parabiago (in provincia di Milano) i cantieri di Open Fiber nell’ambito del "Piano Italia 1 Giga": il progetto rientra nei piani di intervento pubblico della Strategia italiana per la Banda Ultra Larga, finanziato e promosso dal Dipartimento per la trasformazione digitale della Presidenza del Consiglio grazie ai fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, e attuato da Infratel Italia. Ai fondi pubblici, che ammontano al 70% del progetto, si aggiunge un ulteriore 30% finanziato da Open Fiber.

L’intervento riguarda zone non coperte da almeno una rete in grado di fornire velocità di connessione in download pari o superiori a 300 Mbit/s. Nel comune verranno connessi, ad oggi, 1964 civici attraverso un’infrastruttura FTTH (Fiber To The Home, fibra fino a casa) e 14 in tecnologia FWA. L’infrastruttura, che consentirà di navigare alla velocità di 1 Gigabit al secondo, verrà realizzata, ove possibile, mediante il riutilizzo di cavidotti e reti sotterranee o aeree già esistenti.

Finalmente, come Amministrazione Comunale siamo arrivati a servire con la fibra ottica anche le abitazioni fino ad ora scoperte dal servizio”, dichiara l’Assessore Dario Quieti. “La collaborazione con Open Fiber, concedendo ad esempio i cavidotti comunali esistenti, si è dimostrata da subito proficua per il raggiungimento degli obiettivi. La nostra Città presenta una struttura molto estesa e di difficile gestione dal punto di vista della capillarità tecnologica, pertanto, con questi interventi si riuscirà a dare risposta a circa 2000 famiglie, soprattutto a quei cittadini che da tempo sono in attesa di poter usufruire di una tecnologia all’avanguardia, un servizio, oramai divenuto indispensabile all’interno delle nostre case. Se ci pensiamo, infatti, qualsiasi attività ci troviamo a svolgere, lavorativa e non, richiede una connessione alla rete stabile e veloce”.

Grazie al buon rapporto con l’amministrazione comunale oggi a Parabiago realizziamo l’infrastruttura a banda ultra larga del Piano Italia a 1 Giga", sottolinea Davide Muraca, Field Manager di Open Fiber del comune. "Le potenzialità e le risorse di questa rete sono innumerevoli. Cittadini, imprese ed amministrazione comunale potranno usufruire di telemedicina, smart working, streaming HD, controllo elettronico degli accessi, e ancora, monitoraggio ambientale, gestione dell’illuminazione pubblica, il tutto attraverso una connessione ultraveloce di ultima generazione”.

Con oltre 13,5 milioni di unità immobiliari in vendibilità, Open Fiber è il principale operatore italiano nelle connessioni in fibra ottica fino a casa e tra i leader in Europa. Ad oggi, la connettività ultraveloce sulla rete realizzata da Open Fiber è disponibile in 240 città di grandi e medie dimensioni e in oltre 4.800 piccoli comuni.

Open Fiber è un operatore wholesale only, non vende servizi al cliente finale ma è attiva esclusivamente nel mercato all’ingrosso offrendo l’accesso a tutti gli operatori interessati. Una volta completata l’infrastruttura, i cittadini interessati, non devono far altro che verificare sul sito di Open Fiber la copertura del proprio civico, scegliere il piano tariffario preferito e contattare uno degli operatori disponibili per poi iniziare a navigare a una velocità impossibile da raggiungere con le attuali reti in rame o miste fibra-rame.





Gli Scatti d’Affari

BONELLI’S inaugura l’estate con piatti senza confini, aperitivi e nuovi spazi

Gli Scatti d’Affari

Recurrent Energy: inaugurata a Milano la nuova sede Green e High-Tech

Gli Scatti d’Affari

Milano, presentata la Fondazione Scuola Italiana per sostenere la formazione

Gli Scatti d’Affari

ANBI, in arrivo l’Assemblea Nazionale dei Consorzi di Bonifica ed Irrigazione

Gli Scatti d’Affari

Gruppo FS presenta l’Academy per formare i professionisti della security

Gli Scatti d’Affari

Expo 2025 Osaka e ADI: lanciato il premio Compasso d’Oro International Award

Gli Scatti d’Affari

Nespresso, presentata la nuova collezione colorata da Pantone

Gli Scatti d’Affari

Polo Logistica FS, Baraclit e Gruppo Grendi insieme per un trasporto integrato

Gli Scatti d’Affari

Sisal: presentato il Bilancio di Sostenibilità 2023

Gli Scatti d’Affari

GSR, Senstation Summer: inaugurato il villaggio sportivo nel centro di Milano

Guarda gli altri Scatti

in evidenza
Le interviste di Affaritaliani.it agli scrittori finalisti

Premio Strega

Le interviste di Affaritaliani.it agli scrittori finalisti


motori
Dodge Day 2024: passione e motori sul lago di Garda

Dodge Day 2024: passione e motori sul lago di Garda

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.